2024-05-20
Guida alla perfetta tintarella
True
Passione degli italiani, l'abbronzatura richiede una preparazione attenta e un'altrettanto meticolosa protezione per evitare danni alla pelle. I trattamenti e i prodotti da scegliere prima e durante l'esposizione al sole.Lo speciale contiene quattro articoli e gallery fotografiche.La tintarella continua a essere una delle passioni irrinunciabili degli italiani. Secondo un’indagine realizzata da OnePoll per eDreams che ha coinvolto 13.000 persone da Italia, Francia, Spagna, Regno Unito, Portogallo, Stati Uniti, Svezia e Germania, gli italiani tenderebbero a trascorrere più tempo sotto il sole, dedicando all’abbronzatura fino a otto ore al giorno.La ricerca pubblicata da Ipsos mostra altresì come l’88% della popolazione pur essendo consapevole dei problemi di salute legati ad una esposizione scorretta al sole, non ricorra (se non nel 12% dei casi) sistematicamente alle misure di protezione solare. Il 74% degli intervistati, dichiara inoltre di applicarla quando è esposto al sole solo una o due volte al giorno. Solamente il 23% dichiara di proteggersi dal sole tutto l’anno ed il 44% diminuisce la frequenza di utilizzo della protezione o utilizza una protezione inferiore quando è già abbronzato. L’indagine, poi, mette in evidenza un quadro ancor più critico delle conoscenze e dei comportamenti relativi all’esposizione solare. Nel Bel Paese solo il 7% utilizza regolarmente le misure di protezione solare. Inoltre, il 61% degli italiani non conosce la differenza tra UVA e UVB, mentre un 74% crede che l’abbronzatura indichi un aspetto sano della pelle, tanto che l’86% la considera anche attraente.
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 17 settembre con Carlo Cambi
Dario Franceschini (Imagoeconomica)
Papa Leone XIV (Getty Images)
Sergio Mattarella con la mamma di Willy Monteiro Duarte (Ansa)