Netflix, Disney plus e Amazon Prime Video si preparano a un anno ricco di contenuti. Ecco tutti quelli da non perdere. Il 2021 si prepara a essere l'anno più importante per le piattaforme di streaming che, a causa della pandemia e la conseguente chiusura dei cinema, hanno sostenuto il mercato cinematografico offrendo uno spazio nuovo dove far debuttare le ultime pellicole. Ne è un esempio il successo di Mulan, uscito lo scorso novembre su Disney+ con un incasso di 33.5 milioni di dollari soltanto nel primo weekend.
<p>I giganti dello streaming continuano a puntare su contenuti originali con la Disney che promette 100 titoli all'anno. Ma quali sono le novità che vedremo già a gennaio? Ecco cosa proporranno le principali piattaforme in questo primo mese del 2021. </p>
Netflix
<img type="lazy-image" data-runner-src="https://assets.rebelmouse.io/eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJpbWFnZSI6Imh0dHBzOi8vYXNzZXRzLnJibC5tcy8yNTEyMTQyOC9vcmlnaW4uanBnIiwiZXhwaXJlc19hdCI6MTY0NDY1NDg4Nn0.9xSbEdJGIDTCWXOhlnSDbdYxLKPjxH8TOKsp5MS-q1o/img.jpg?width=980" id="2bcf7" class="rm-shortcode" data-rm-shortcode-id="9cc739798f7ed8427f888daa045ab794" data-rm-shortcode-name="rebelmouse-image" />
<p><strong>Minimalismo, il meno è ora</strong></p><p>Il titolo del film si ispira alla nota massima «Il meno è più!, resa famosa dall'architetto Ludwig Mies van der Rohe (1886-1969) che usava questo aforisma per descrivere la sua estetica. La sua strategia consisteva nel disporre i componenti necessari a una costruzione in modo da creare un'impressione di estrema semplicità. I minimalisti hanno rielaborato questa frase per promuovere una svolta nella cultura consumistica di oggi: il meno è ora.</p>
Amazon Prime Video
<img type="lazy-image" data-runner-src="https://assets.rebelmouse.io/eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJpbWFnZSI6Imh0dHBzOi8vYXNzZXRzLnJibC5tcy8yNTEyMTQ4OS9vcmlnaW4uanBnIiwiZXhwaXJlc19hdCI6MTY2NTkyNTQ4N30.XnyTX8jEsr4hTL_56bBvRKszxf8S_uR_sefdkopwTuk/img.jpg?width=980" id="49a7a" class="rm-shortcode" data-rm-shortcode-id="47cb99849c13735c3542e4148bcc5c26" data-rm-shortcode-name="rebelmouse-image" />
<p><strong>American gods (terza stagione)</strong></p><p>Shadow Moon viene rilasciato di prigione, dopo aver scontato una condanna di tre anni per una rapina in un casinò, con alcuni giorni di anticipo a causa dell'improvvisa morte dell'amatissima moglie Laura, venuta a mancare in un incidente d'auto.</p><p>Sul volo verso casa continua ad avere delle strane e inspiegabili visioni, già avute durante gli ultimi giorni di detenzione. Shadow si ritrova seduto accanto a un misterioso uomo di mezza età che si presenta come Mr. Wednesday, il quale si dimostra fin troppo informato sulle sue vicissitudini passate e presenti.</p><p>L'enigmatico Mr. Wednesday gli propone di lavorare per lui come guardia del corpo in cambio di un lauto compenso e, dopo una serie di eventi, Shadow accetta: questa collaborazione, tuttavia, lo porterà a rivalutare tutto ciò in cui credeva (o meglio, non credeva), trasportandolo in un mondo in cui miti, leggende e dèi sono più reali della realtà stessa.</p>
Disney+
<img type="lazy-image" data-runner-src="https://assets.rebelmouse.io/eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJpbWFnZSI6Imh0dHBzOi8vYXNzZXRzLnJibC5tcy8yNTEyMTU1OS9vcmlnaW4uanBnIiwiZXhwaXJlc19hdCI6MTY0NDI4OTM4M30.aL0FVU0DPn8I-u0PXxc0kvm-lDq0_2WyP2Wh_9baxJg/img.jpg?width=980" id="f852b" class="rm-shortcode" data-rm-shortcode-id="fb0a5cb81f87e11b03a4c2cc713e4644" data-rm-shortcode-name="rebelmouse-image" />
<p><strong>700 squali</strong></p><p>In Polinesia, la più grande scuola di squali verrà studiata a un livello senza precedenti. Un team internazionale di scienziati si tufferà in un branco di 700 squali. Sono stati necessari 3 anni di preparazione per avvicinare gli squali di notte, nel momento in cui sono più aggressivi. Utilizzando una tecnologia rivoluzionaria e attrezzature di ripresa subacquea, verranno svelati strategie di caccia e comportamenti sociali che cambieranno la nostra conoscenza sul più grande predatore del mondo.</p>
Continua a leggere
Riduci