Il governo litiga sulle tasse e taglia su ospedali e strada

  • Il 7 dicembre 2018 il bilancio, malgrado la guerra con l'Ue, era in aula, ora no. E allora si urlava al fascismo per i margini stretti.
  • Tagliati investimenti per 1,2 miliardi per strade, ferrovie e ospedali. I soldi stanziati per il 2020 sono stati riprogrammati per i prossimi anni, quando il Conte bis potrebbe essere caduto. Trovati appena 420 milioni: il conto finale fa -820. I nosocomi nel triennio vedono svanire 1,8 miliardi.
  • Colpo di genio: sugar tax da ottobre. Al suo posto tagli lineari ai ministeri. Slitta anche l'imposta sulla plastica. Mancano 500 milioni e Giuseppe Conte sale al Colle.

Lo speciale comprende tre articoli.

True
Mentre si scatena la tempesta sulle statunitensi Zions e Western Alliance, l’Europa vive la sua età dell’oro. Gli istituti beneficiano dell’aumento dei tassi. E in Italia il comparto è tra i migliori: +50%.
Sánchez paga pegno agli alleati: odio verso Madrid e antifascismo
Pedro Sánchez (Getty Images)
Il governo socialista intende bollare la sede della regione della capitale come luogo di tortura franchista: è scontro.
Alpini e Legione straniera francese si esercitano sulle Alpi piemontesi
Alpini e Legionari francesi si addestrano all'uso di un drone (Esercito Italiano)

Sulle alture del Cuneese l'esercitazione «Joint Sapper», pianificata e organizzata dal 32° reggimento Genio guastatori della Brigata alpina Taurinense insieme ad una compagnia del 2° reggimento genio della Legione Straniera Francese.

L'articolo contiene una gallery fotografica.

Continua a leggereRiduci
Rifugiato stupra bimba: Dublino in rivolta
Getty Images
Da tre giorni, la capitale irlandese è attraversata da violente proteste (c’è chi si è presentato a cavallo...) contro l’ennesimo caso di cronaca che ha per protagonista uno straniero. Ma, al solito, quando la piazza è identitaria la si bolla come razzista.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy