2023-06-13
Ex pm, rapper, Vauro e Arci in festa
A Genova i consiglieri comunali di Pd e M5s disertano il minuto di silenzio dedicato a Silvio Berlusconi. Il circolo comunista di Arcore ha indetto per la serata di ieri un party vicino a villa San Martino.Gli odiatori del Cav non gli hanno risparmiato l’ultima ondata di fango. «Come una livella Berlusconi “immortale” lascia la vita terrena e sul piano umano condoglianze e vicinanza ai suoi cari, sul piano politico e pubblico la fiducia è in una analisi oggettiva e che non si costruisca una specie di messia o di beato adorato da apostoli e discepoli». Con un tweet apre le danze l’ex pm di Catanzaro ed ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris. Mentre, seduta al trucco, con un sorriso a tutta bocca, Sabina Guzzanti si trasforma in Silvio, uno dei personaggi che ha sempre preso più di mira (riproposto di recente a Propaganda live su La7), e posta sui social: «Non posso dire che mi mancherà ma... #Berlusconi l’ultimo trucco». Il Fatto quotidiano, in fissa per il Cav, gli dedica l’apertura dell’edizione online. Berlusconi è di spalle, mentre una figura indefinita avvolta da una fortissima luce gli tende la mano. Il titolo: «L’ultimo giudice».Pesante anche il giudizio dell’ex pm siciliano Antonio Ingroia: «Berlusconi ha inciso profondamente nella storia del nostro Paese ma più nel male che nel bene. Ritengo che abbia rivoluzionato la politica e la telecomunicazione, decisamente peggiorando sia l’una che l’altra». Fabrizio Cicchitto, ex deputato di Forza Italia, ha definito il suo vecchio leader come «estremamente popolare, anche se era un grande bugiardo». Non poteva mancare la vignetta di Vauro. Una voce fuori campo dà la notizia: «Berlusconi è morto». Uno dei personaggi del vignettista viene disegnato dubbioso. E nella nuvola che riporta il suo pensiero Vauro ha scritto: «Ma non sono sempre i migliori che se ne vanno?». Per Potere al popolo, movimento dell’ultrasinistra, è un nemico anche da morto. E sulla pagina Facebook ufficiale appare questo post: «No, non era un grande statista, non era una brava persona. E no, non vogliamo dimostrare il nostro cordoglio. Silvio Berlusconi è stato uno dei loro, un nemico. E come tale va ricordato». Firmato «i soliti comunisti».Sulla pagina Facebook di Arci blob di Arcore, invece, c’è l’invito per una festa con un gioco di parole di pessimo gusto: «diPartyTo». «Entra con noi nella storia, passa per l’ultimo grande evento targato Silvio»: musica, piscina e brindisi finale, assicurano gli organizzatori. Un’iniziativa che, seppur pubblicizzata senza indicazioni di luogo e orario, ha generato immediate prese di posizioni indignate contro il «party» dei gestori del locale alternativo che si trova a pochi chilometri di distanza da villa San Martino. E mentre a Genova i consiglieri municipali di centrosinistra abbandonano l’aula al momento del ricordo del Cavaliere, il consigliere regionale dem friulano Francesco Martines si sfoga così: «Con le sue televisioni e la sua attività di premier e di leader di partito è stato un esempio culturale negativo per le future generazioni». Perfino l’influencer Giorgia Soleri, ex fidanzata di Damiano dei Maneskin, pur di migliorare le sue performance social non si è risparmiata. E tra le storie di Instagram ha condiviso prima l’articolo di The Submarine «L’uomo che ha distrutto il Paese», poi quello della Bbc: «Silvio Berlusconi, l’ex primo ministro italiano tornato alla ribalta dopo scandali sessuali e denunce per corruzione, è morto all’età di 86 anni». Il rapper romano Davide De Luca, alias Gemitaiz, contento per la dipartita scrive «alleluja». Poi aggiunge: «Non lo trovate carino? Unfollowate pure». Infine, sulla lista del sito ucraino Myrotvorets, che scheda i nemici del governo, Berlusconi appare co me «liquidato».C’è chi ha preferito l’ironia per l’ultimo saluto al Cav. Il sito «Escortadvisor.com», in homepage, ha «omaggiato» a suo modo l’ex premier, scrivendo «Ciao Silvio».
La commemorazione di Charlie Kirk in consiglio comunale a Genova. Nel riquadro, Claudio Chiarotti (Ansa)
Il food è ormai da tempo uno dei settori più di tendenza. Ma ha anche dei lati oscuri, che impattano sui consumatori. Qualche consiglio per evitarli.
Charlie Kirk (Getty Images)
Carlo III e Donald Trump a Londra (Ansa)