Elogio delle radici. Altro che «cittadini del mondo». Abbiamo bisogno di appartenenza

Elogio delle radici. Altro che «cittadini del mondo». Abbiamo bisogno di appartenenza
  • Nell'era dei migranti, dai libri, al Web, alla musica, va di moda il cosmopolitismo. Contro questa cultura dell'alienazione, si deve rivendicare il «ritorno alla terra».
  • L'esperto di genitorialità: «Oggi domina la disgregazione: aborti, famiglie lacerate, natura aggredita a scopi di lucro. Così aumentano ansia, depressione e suicidi».

Lo speciale contiene due articoli

Diagnosi lenta degli effetti avversi: niente indennizzo a una danneggiata
Riconosciuto il nesso tra la dose di Pfizer e la pericardite sviluppata da una donna. La quale però non vedrà un soldo: a causa di legali impreparati, i tempi per chiedere il risarcimento sono scaduti. E lo Stato non transige.
Pressioni di Arcuri sulle Dogane per le mascherine cinesi irregolari
Domenico Arcuri (Imagoeconomica)
La struttura commissariale scrisse all’Agenzia per far uscire dall’hangar di Malpensa i dispositivi. Poi sequestrati dai pm.
Sul cambio di regime fanno le piroette
Ali Khamenei (Ansa)
Archiviate primavere arabe e golpe a mezzo spread, i progressisti invitano alla cautela in Medio Oriente. Finalmente. Ma allora ammettano: la logica dei diritti non è assoluta.
I missili bucano le difese di Israele. L’esercito: «Sarà una guerra lunga»
Getty images
Bombe a grappolo sul Sud del Paese, colpito pure il porto di Haifa. I caccia dello Stato ebraico attaccano siti per la produzione di razzi. L’Agenzia atomica: «Un raid su Busheher provocherebbe fuoriuscite radioattive».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy