2022-01-24
Effemeridi: questa settimana iniziava il regime di Khomeini
True
L'Ayatollah Ruhollah Khomeini a Teheran nel 1979 (Getty Images)
Dal 24 gennaio a 6 febbraio: L'assassinio di Guido Rossa, l'esecuzione di Guy Fawkes, la morte di Sid Vicious e Kobe Bryant. La salita al potere di Hitler e di Khomeini, l'ultimo album dei Queen.24 gennaio 1979 – L’operaio Guido Rossa viene ucciso dalle Brigate rosse. Sindacalista, Rossa aveva contribuito all’individuazione dell’operaio che era solito lasciare presso la macchinetta distributrice di caffè dello stabilimento Italsider di Genova dei volantini brigatisti. Le Br ne decidono quindi di punire Rossa, secondo alcune ricostruzioni stabilendo inizialmente di gambizzarlo. L’operaio verrà invece ucciso mentre si recava al lavoro.25 gennaio 1964 - Viene fondata a Portland la Nike, Inc.26 gennaio 2020 – L’ex asso della pallacanestro americana Kobe Bryant, muore in un incidente col suo elicottero assieme alla figlia di tredici anni Gianna e ad altre sette persone. Il velivolo precipita a Calabasas, alle 9:47 del mattino, forse a causa della fitta nebbia, prendendo fuoco e causando la morte di tutti i passeggeri.27 gennaio 1962 - Terminano le riprese di Licenza di uccidere, il primo film della saga di James Bond, interpretato da Sean Connery.28 gennaio 1945 - Termina l'Offensiva delle Ardenne, l’ultima grande prova di forza dell’esercito tedesco nella seconda guerra mondiale. La battaglia fu infine vinta dagli Alleati, ma con grande dispendio di uomini e mezzi.29 gennaio 1959 - Esce nelle sale il film La bella addormentata nel bosco di Walt Disney, basato sulla fiaba La bella addormentata di Charles Perrault. È il sedicesimo Classico Disney.30 gennaio 1933 – Adolf Hitler giura da cancelliere tedesco.31 gennaio 1606 – Il cospiratore britannico Guy Fawkes viene giustiziato per aver complottato contro il Parlamento e contro Giacomo I d'Inghilterra. Con un gruppo di sediziosi cattolici aveva cercato di far saltare in aria il Parlamento con dentro il re in quella che fu chiamata la «congiura delle polveri». A Fawkes si ispira l’eroe del fumetto di Ala Moore, V for Vendetta, oltre che il protagonista dell’omonimo film del 2005 diretto da James McTeigue.1 febbraio 1979 - L'ayatollah Ruhollah Khomeini viene accolto a Tehran, dopo quasi 15 anni di esilio. È l’inizio della Repubblica islamica.2 febbraio 1979 – Sid Vicious, al secolo John Simon Ritchie, bassista dei Sex Pistols viene trovato morto di overdose. Appena uscito di galera, aveva assunto una dose di eroina fornitagli dalla madre per festeggiare il suo rilascio. 3 febbraio 1991 – Al congresso di Rimini, il Partito comunista italiano decide di sciogliersi promuovendo contestualmente la costituzione del Partito democratico della sinistra con 807 voti favorevoli, 75 contrari e 49 astenuti. Un centinaio di delegati della mozione Rifondazione comunista non aderì alla nuova formazione e diede vita al Movimento per la rifondazione comunista.4 febbraio 1789 – George Washington viene eletto all'unanimità come primo presidente degli Stati Uniti dal collegio elettorale statunitense.5 febbraio 1991 - I Queen pubblicano Innuendo, l'ultimo album prima della morte di Freddie Mercury, che morirà nel novembre dello stesso anno.6 febbraio 1934 – Per protestare contro lo«Scandalo Stavisky», dal nome del fondatore del Crédit municipal di Bayonne, Serge Alexandre Stavisky, autore di una colossale truffa e, secondo l’opinione pubblica, protetto dal potere, elementi di destra e di sinistra danno vita a una manifestazione nel centro di Parigi. La polizia aprirà il fuoco sulla folla, causando 15 morti e 1.435 feriti.
Tedros Ghebreyesus (Ansa)
Giancarlo Tancredi (Ansa)
Ecco #DimmiLaVerità del 17 settembre 2025. Il nostro Giorgio Gandola commenta le trattative nel centrodestra per la candidatura a presidente in Veneto, Campania e Puglia.