2022-04-19
Effemeridi: dall’invenzione della rovesciata al disastro di Chernobyl
True
La centrale nucleare di Chernobyl nel 1986 (Ansa)
Dal 18 aprile al 1°maggio: L' incidente al Pirellone, il maccartismo, la prima rovesciata nel calcio. L'incidente di Chernobyl, la nascita di Guglielmo Marconi e la beatificazione di Giovanni Paolo II.18 aprile 2002 – A Milano un aereo da turismo pilotato dall'italo-svizzero Gino Fasulo si schianta contro il 26º piano del Grattacielo Pirelli. Oltre a Fasulo, muoiono due dipendenti della Regione Lombardia, che ha la sede nel palazzo.19 aprile 1956 – L'attrice Grace Kelly sposa Ranieri III di Monaco.20 aprile 1944 - Benito Mussolini istituisce il Servizio ausiliario femminile (Saf ) della Repubblica Sociale Italiana. Vi si arruoleranno circa 6.000 italiane. Alla fine della guerra, tra le ausiliarie, si conteranno 25 cadute, 8 ferite e 7 disperse. 21 aprile 1864 - Nasce a Erfurt il grande sociologo Max Weber. La sua opera più famosa è il saggio L'etica protestante e lo spirito del capitalismo, con il quale cominciò le sue riflessioni sulla sociologia della religione. 22 aprile 1954 - Il senatore repubblicano americano Joseph McCarthy inizia ad investigare su esponenti dell'esercito sospettati di filo-comunismo. 23 aprile 1956 - Il cantante Elvis Presley tiene il suo primo spettacolo a Las Vegas, Nevada.24 aprile 1932 - Il calciatore brasiliano Leonidas da Silva realizza quella che viene convenzionalmente considerata la prima rovesciata del gioco del calcio. 25 aprile 1874 - Nasce a Bologna il fisico e inventore Guglielmo Marconi. Considerato il padre della telegrafia senza fili, da cui poi si svilupparono la radio, la televisione e ogni altro sistema di comunicazione senza fili, nel 1909 Guglielmo Marconi condivise con il fisico tedesco Karl Ferdinand Braun il premio Nobel per la fisica.26 aprile 1986 – Presso la centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (allora parte dell'Urss), si verifica uno dei più pesanti incidenti nella storia dell'energia tratta dall'atomo. Non c'è ancora consenso internazionale sul numero dei morti dovuti al disastro: di sicuro ci furono 30 vittimeper l'esplosione e per la malattia acuta da radiazione nei mesi dopo il disastro, più altri 60 deceduti nei decenni successivi. Le stime di morti a lungo termine vanno da 4.000 a 60.000.27 aprile 2018 – Il presidente nordcoreano Kim Jong-un incontra il presidente sudcoreano Moon Jae-in, divenendo il primo capo di stato nordcoreano a mettere piede in Corea del Sud dopo oltre 65 anni.28 aprile 1980 – A Milano, l'ex brigatista Corrado Alunni e il criminale Renato Vallanzasca guidano altri 14 detenuti in un'evasione dal Carcere San Vittore: armi in pugno, prendono in ostaggio un brigadiere e si fanno aprire le porte, ma pochissimi riescono ad uscire, e vengono poi subito catturati.29 aprile 1429 - Durante la Guerra dei cent’anni, Giovanna d’Arco raggiunge la città di Orléans messa sotto assedio dagli inglesi. 30 aprile 1944 - Un bombardamento alleato colpisce il Teatro Municipale e il quartiere popolare Cristo, ad Alessandria, causando 239 morti. 1 maggio 2011 – Papa Giovanni Paolo II viene proclamato beato.
Bologna, i resti dell'Audi rubata sulla quale due ragazzi albanesi stavano fuggendo dalla Polizia (Ansa)
La Global Sumud Flotilla. Nel riquadro, la giornalista Francesca Del Vecchio (Ansa)
Vladimir Putin e Donald Trump (Ansa)