Sovranità: spetta al popolo certo non al Colle

Sovranità: spetta al popolo certo non al Colle
Sergio Mattarella (Ansa)

Il Fatto quotidiano, organo ufficiale di Giuseppe Conte, ieri ci ha informati che il capo dello Stato ha opzionato per sé almeno sei ministri, più il commissario all'emergenza coronavirus. Secondo il quotidiano diretto da Marco Travaglio, la nascita del nuovo governo non potrebbe infatti prescindere dalla conferma nel loro incarico di Roberto Gualtieri, Luciana Lamorgese, Luigi Di Maio, Lorenzo Guerini, Enzo Amendola e Roberto Speranza. Quest'ultimo però si porterebbe appresso, come inevitabile conseguenza, anche Domenico Arcuri, suo principale collaboratore: con il risultato che prendi uno, ma te ne ritrovi due, entrambi in quota D'Alema, il vero ispiratore dell'esecutivo dimissionario.

Ci sono poche carceri e troppi delinquenti stranieri
Sergio Mattarella durante l'incontro con i rappresentanti della Polizia penitenziaria (Ansa)

La denuncia di Mattarella contro il sovraffollamento delle carceri è stata oggetto di titoli e titoloni su gran parte dei giornali e nei principali tg.

Via i migranti di don Biancalani
Don Mario Biancalani (Imagoeconomica)
Sgomberata la parrocchia di Vicofaro, dopo i problemi di igiene e di ordine pubblico. Il parroco attivista grida «vergogna», ma probabilmente la diocesi lo trasferirà.
A cosa “serve” Gesù? Non a risolvere i problemi dell’uomo, ma ad affrontarli
Rizzoli pubblica le lezioni di don Giussani dopo il ’68: il compito della Chiesa è educare a vivere amore, lavoro, cultura e politica.
Non solo chef stellati: da Amendola a Bonucci, infuriano i vip-ristoratori
Claudio Amendola (Ansa)
Chiambretti, critico verso i piatti da tv, è nel settore dal 1998. Abatantuono dal 2013 ha una catena che fa polpette. Sor Giulio ha iniziato molto prima dei «Cesaroni», mentre l’ex Juve ha un locale a Torino.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy