2024-01-05
        Degni, moglie in carriera nella scia del Pd
    
 
        Alessandra Poggiani (Imagoeconomica)
    
Alessandra Poggiani, sostenitrice da sempre dei dem, è oggi dg del consorzio Cineca. Mentre il marito, tra lo stipendio di docente e l’indennità, guadagna 130.000 euro l’anno.Un magistrato della Corte dei conti riceve una indennità aggiuntiva allo stipendio inferiore ai 30.000 euro lordi annui, che va a sommarsi al reddito che scaturisce dalla sua professione: essendo un docente universitario, un consigliere come Marcello Degni può contare, quindi, su entrate per circa 130.000 euro lordi l’anno. Il 30 dicembre scorso, ricordiamolo, subito dopo proprio l’approvazione definitiva della manovra finanziaria, ha scritto su X «Occasione persa. C’erano le condizioni per l’ostruzionismo e l’esercizio provvisorio. Potevamo farli sbavare di rabbia sulla cosiddetta manovra blindata e gli abbiamo invece fatto recitare Marinetti».L’esercizio provvisorio, voleva Degni. Far sbavare di rabbia il governo, sognava il consigliere della Corte dei conti, istituzione prestigiosa quanto generosa negli emolumenti ai suoi componenti, che a seconda dell’anzianità e del grado incassano stipendi di tutto rispetto. Tra l’altro, Degni non è neanche il componente più noto della sua famiglia: il nostro si dimise nel 2014, dopo soli due anni di mandato, da assessore al Bilancio del Comune di Rieti, replicando così a chi faceva ipotesi politiche sulla sua decisione: «Sono rimasto sorpreso», disse Degni, a quanto si legge su Rietilife.com, «dei commenti apparsi sulla stampa in merito alle mie dimissioni dalla carica di assessore al Bilancio. Sarebbe bastato interpellarmi direttamente per conoscerne le ragioni, semplici e lineari, che ne sono alla base: mia moglie ha iniziato da alcune settimane un importante lavoro a Venezia e, conseguentemente, è risultato più funzionale cambiare sede. Tutto qui. Se si volesse approfondire potremmo aggiungere che una spinta supplementare è stata data anche dall’idea di andare a vivere in una delle città più belle del mondo».La moglie di Degni, Alessandra Poggiani, è una apprezzatissima manager, nominata lo scorso agosto direttore generale del Consorzio interuniversitario Cineca. La manager, si legge su Corrierecomunicazioni.it, «si distingue per l’esperienza nel campo della gestione dell’informatica pubblica e dell’innovazione: attualmente direttore amministrativo della Fondazione Human Technopole, è stata direttore generale di Venis spa inhouse Ict e operatore locale di telecomunicazioni della Città metropolitana Venezia (l’incarico che spinse Degni a lasciare il posto di assessore a Rieti, ndr), di Agid-Agenzia per l’Italia Digitale e di LAit spa, inhouse Ict della Regione Lazio. In precedenza ha, fra gli altri, ricoperto il ruolo di responsabile della Comunicazione digitale per Enel, Information manager della Euro-Mediterraneanm partnership della Dg Ambiente della Commissione europea, e Head of communication, advocacy and external relation del Programma Mediterraneo di Wwf International. Da oltre vent’anni unisce l’insegnamento all’attività professionale come professore incaricato di Tecnologie e interfacce Web alla Sapienza di Roma, professore a contratto di Marketing dell’Innovazione e Comunicazione d’impresa, Università Roma Tre, docente di Informatica nella Pubblica amministrazione per la Business School dell’Università Ca’ Foscari e Visiting lecturer di Digital economy, Imperial College Londra.Alessandra Poggiani, leggiamo invece su Formiche.net, è stata la prima donna ad occupare la poltrona dell’Agenzia per l’Italia digitale, l’ente istituito nel 2012 per promuovere le tecnologie Ict a supporto della pubblica amministrazione. A farla accomodare sono stati il premier Matteo Renzi e il ministro per la Pubblica amministrazione e la semplificazione, Marianna Madia, che l’hanno prescelta tra circa 150 curriculum presentati. Nel suo si notano la responsabilità della comunicazione di Wwf ed Enel e, dal 2004 al 2009, la direzione generale della società di informatica della Regione Lazio Lait. È stata anche senior advisor della società di Public affairs e rapporti istituzionali Reti Spa, ed esperta del Comune di Roma per il coordinamento di progetti europei sulla società dell’Informazione.Piddina doc, in occasione delle primarie del Pd del 2007 ha firmato un appello a favore di Enrico Letta per «mettere in campo energie nuove», indossando la maglietta degli «autoconvocati per Letta».
        Nicolás Maduro (Getty Images)
    
        Volodymyr Zelensky in piedi davanti a un sistema missilistico antiaereo Patriot durante la sua visita a un'area di addestramento militare in Germania dello scorso giugno (Ansa)