Siamo in autunno e le patate tornano protagoniste di piatti sfiziosi e veloci. Abbiamo pensato per questa domenica che celebra il Santo patrono d'Italia, San Francesco, a una ricetta che mette insieme il nostro buono che si può combinare sfruttando i prodotti dei diversi territori e che ha come co-protagonista con le patate (meglio quelle rosse che sono ben compatte e saporite) l'olio extravergine di oliva.
Siamo in autunno e le patate tornano protagoniste di piatti sfiziosi e veloci. Abbiamo pensato per questa domenica che celebra il Santo patrono d'Italia, San Francesco, a una ricetta che mette insieme il nostro buono che si può combinare sfruttando i prodotti dei diversi territori e che ha come co-protagonista con le patate (meglio quelle rosse che sono ben compatte e saporite) l'olio extravergine di oliva. Siamo nell'imminenza della nuova campagna di raccolta e frangitura delle olive e avremo modo di occuparci di extravergine e di ricette - ottime! - con l'olio nuovo, magari imparando a usare in cucina quello che meglio rende nelle diverse preparazioni. Per questa settimana invece vogliamo invitarvi a essere creativi nel ripieno di questi bottoni. Noi ne suggeriamo due, ma voi nella combinazione formaggi/salume potete divertirvi a creare come più v'aggrada. Sappiate che questi nostri "bottoni" sono ideali come antipasto, come secondo, come merenda (ai bambini piacciono moltissimo). Tutto sta nelle dimensioni. All'opera dunque. Ingredienti - 800 grammi di patate, 80 grammi di fecola di patate, 80 grammi di Parmigiano Reggiano, o Grana Padano, 60 grammi di pane grattugiato, 80 grammi di farina, due uova, 100 grammi di prosciutto cotto, 100 grammi di speck, 150 grammi di mozzarella fiordilatte, 100 grammi di Gorgonzola dolce, 80 grammi di olio extravergine di oliva più quattro cucchiai sempre di Evo, sale e pepe q.b. Procedimento - Lavate bene le patate e poi lessatele in acqua non salata. Una volta cotte passatele allo schiacciapatate ( si sbucceranno da sole!)oppure sbucciatele e in una bastardella o in una pirofila di generosi dimensione schiacciatele con una forchetta e aggiungete la fecola di patate, l'olio extravergine di oliva e aggiustate di sale e di pepe. Impastate fino a ottenere u composto omogeneo. Ora prendete un po' di impasto di patate e su di una mano formate un dischetto. Metteteci sopra mozzarella e cotto e in altri Gorgonzola e speck e poi richiudete ogni dischetto con un eguale dischetto di pasta di patate a mo' di "panino". Abbiate cura di sigillare bene il"bottone". Ora sbattete le uova infarinate ogni dischetto, passatelo nelle uova sbattute e poi passatelo nel pangrattato. In una capace padella fate scaldare un po' d'olio extravergine di oliva e dorate da ambo i lati i bottoni di patate fino a farli diventare croccanti e servite. Come far divertire i bambini - Beh se avete pazienza insegnate loro come fare i "bottoni" cioè a usare le manine per fare il "panino". Si divertiranno un mondo. Abbinamento - Vi potete sbizzarrire: vanno bene rossi non troppo "pesanti" ,bollicine e bianchi aromatici.. Noi ci abbiamo abbinato un Chianti Classico DOCG giovane, voi potete esplorare dei rossi non troppo strutturati. O in alternativa un Prosecco, una Passerina spumante, un bianco fruttato come un Sauvignon del Collio o dei Colli Orientali o un Muller Thurgau di val di Cembra.
Ad un portale dedicato alla fornitura di energia green era collegato uno schema Ponzi, che prometteva forniture da impianti fantasma collocati all'estero. Circa 6.000 i clienti truffati. 95 i conti correnti sequestrati oltre a criptovalute e beni di lusso.
Nella prima mattinata del 28 ottobre 2025 la Guardia di Finanza e la Polizia di Stato hanno eseguito numerose perquisizioni domiciliari in tutta Italia ed effettuato il sequestro preventivo d’urgenza del portale www.voltaiko.com, con contestuale blocco di 95 conti correnti riconducibili all’omonimo gruppo societario.
Si tratta del risultato di una complessa indagine condotta dal Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza di Bologna e dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica per l’Emilia-Romagna, sotto la direzione del Pubblico Ministero Marco Imperato della Procura della Repubblica di Bologna.
Un’azione coordinata che ha visto impegnate in prima linea anche le Sezioni Operative Sicurezza Cibernetica delle varie Regioni e gli altri reparti territoriali della Fiamme Gialle nelle province di Bologna, Rimini, Modena, Milano, Varese, Arezzo, Frosinone, Teramo, Pescara, Ragusa.
L’operazione ha permesso di ricostruire il modus operandi di un gruppo criminale transnazionale con struttura piramidale tipica del «network marketing multi level» dedito ad un numero indeterminato di truffe, perpetrate a danno anche di persone fragili, secondo il cosiddetto schema Ponzi (modello di truffa che promette forti guadagni ai primi investitori, a discapito di nuovi investitori, a loro volta vittime del meccanismo di vendita).
La proposta green di investimenti nel settore delle energie rinnovabili non prevedeva l’installazione di impianti fisici presso le proprie abitazioni, bensì il noleggio di pannelli fotovoltaici collocati in Paesi ad alta produttività energetica, in realtà inesistenti, con allettanti rendimenti mensili o trimestrali in energy point. Le somme investite erano tuttavia vincolate per tre anni, consentendo così di allargare enormemente la leva finanziaria.
Si stima che siano circa 6.000 le persone offese sul territorio nazionale che venivano persuase dai numerosi procacciatori ad investire sul portale, generando un volume di investimenti stimato in circa 80 milioni di euro.
La Procura della Repubblica di Bologna ha disposto in via d’urgenza il sequestro preventivo del portale www.voltaiko.com e di tutti i rapporti finanziari riconducibili alle società coinvolte e agli indagati, da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva.
Nel corso delle perquisizioni è stato possibile rinvenire e sottoporre a sequestro criptovalute, dispositivi elettronici, beni di lusso, lingotti d’oro e documentazione di rilevante interesse investigativo.
Continua a leggereRiduci
2025-10-31
«The Traitors Italia», il gioco del sospetto sbarca su Prime Video con Alessia Marcuzzi
True
«The Traitors Italia» (Amazon Prime Video)
Dopo il successo internazionale, arriva anche in Italia The Traitors. Nel cast quattordici vip e Alessia Marcuzzi alla conduzione, per un reality che rinuncia al gossip e punta tutto su logica, tensione e inganni all’interno di un castello misterioso.
Maros Sefcovic (Ansa)
L’eurocommissario al Commercio vede Emanuele Orsini e Giorgia Meloni. Oggi incontro con agricoltori e Francesco Lollobrigida. Sul tavolo l’inserimento della reciprocità e dei controlli sui prodotti importati dal Sudamerica. Altrimenti in Consiglio europeo il trattato rischia di non aver voti.
2025-10-31
Dimmi La Verità | Guido Castelli: «I dettagli della ricostruzione post terremoto in Italia Centrale»
Ecco #DimmiLaVerità del 31 ottobre 2025. Ospite il senatore di FdI Guido Castelli. L'argomento del giorno è: " I dettagli della ricostruzione post terremoto in Italia Centrale"







