Gli Usa spingono il Fondo monetario in Argentina per salvare le loro pensioni

True
Gli Usa spingono il Fondo monetario in Argentina per salvare le loro pensioni
ANSA
  • Il presidente Mauricio Macri ha chiesto un prestito da 30 miliardi per mettere una pezza alla crisi economica, dovuta in particolare alla forza acquisita dal dollaro a seguito delle nuove politiche di Donald Trump. I bond secolari emessi dalla banca centrale albiceleste hanno attirato molti fondi previdenziali a stelle e strisce che ora temono un default.
  • Mario Seminerio, analista finanziario, spiega alla Verità: «È la maledizione delle risorse naturali: ci sono Paesi ricchi di materie prime che non sanno gestire i cicli di boom e sboom finendo per indebitarsi». Sull'intervento dell'organismo di Washington: «Usare il prestito per imporre le sue politiche, può riportare il Paese al peronismo».

Lo speciale contiene due articoli.

Ranieri Guerra: «D’Alema consulente dell’Oms in pandemia»
Massimo D'Alema (Imagoeconomica)
L’ex capo dell’agenzia Onu rivela alla bicamerale che il governo Conte rifiutò ventilatori e anticorpi monoclonali gratuiti, malgrado il Covid circolasse già da settembre 2019
Buona idea: meno tasse sugli affitti lunghi
(Ansa)
Correzioni alla legge di bilancio: la mediazione sulle locazioni brevi potrebbe portare all’aliquota del 23 al posto del 26% previsto ora. Ma spunta un emendamento che riduce la cedolare secca al 15%. Confindustria si contraddice e boccia quasi tutti i provvedimenti.
Crollo a Roma, sospetti sull’idoneità dei lavori
Operazioni di soccorso dopo il crollo ai Fori Imperiali (Getty Images)
La Procura acquisisce gli atti relativi alla società restauratrice per accertarne i requisiti e l’adeguatezza dell’operato. L’archeologo Carandini: «Incompetenza tecnica, il ministero dovrebbe sollevare il Comune dalla gestione dei monumenti».
Cristiani d’Africa senza «Avvenire». Vescovi ciechi sulla strage in Nigeria
Una donna in preghiera in una chiesa nei pressi di Lagos, Nigeria (Getty Images)
Per il quotidiano cattolico, la denuncia di Trump sarebbe solo un pretesto per indebolire l’ascesa del Paese: «Come la droga per invadere il Venezuela». Eppure i religiosi in missione hanno parlato di attacchi mirati.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy