Labbra ghiacciate e lentiggini finte. Ecco i trend beauty dell'estate

True
Labbra ghiacciate e lentiggini finte. Ecco i trend beauty dell'estate
iStock
  • Il mercato della bellezza non si ferma neanche nei mesi più caldi dell'anno. Merito dei giovani di Tiktok che sulla piattaforma condividono trend low cost per tutte le occasioni.
  • Essence lancia una linea di otto prodotti dedicati al mondo delle api e dona 20.000 euro per la creazione di un nuovo habitat.
  • Il brand italianissimo Espressoh crea cosmetici al profumo di caffè. Tra i prodotti più amati il mascara ultra black dalla texture cremosa e il blush illuminante che cambia colore in base al pH della pelle
  • Un gloss lucidissimo ed effetto ghiaccio. È l'ultima idea di Bijoux Indiscrets, la famosa azienda spagnola dedicata alla sexual wellness femminile. La fondatrice Elsa Viegas: «Il nostro lucidalabbra rende migliori anche i momenti intimi».
  • Acqua Sant'Anna lancia un nuovo trattamento di bellezza a base di acido ialuronico che diminuisce le rughe e dona lucentezza alla pelle.

Lo speciale contiene cinque articoli e gallery fotografiche.

Occhio al Mercosur: rischiamo l’invasione di cibo spazzatura. Ma nessuno ne parla
(Istock)
  • L’industria spinge i prodotti ultra-processati e con l’apertura ai nuovi mercati i pericoli crescono. Lollobrigida: «Vigileremo».
  • Il patto con Brasile, Argentina e altri ci porterà in dote 180.000 tonnellate di saccarosio.

Lo speciale contiene due articoli.

Torna l’assalto a Nordio: Bartolozzi indagata
Il ministro della Giustizia carlo Nordio (Imagoeconomica)
La Procura di Roma ipotizza a carico del capo di gabinetto del ministro il reato di false dichiarazioni ai pm, mai contestato ai componenti dell’esecutivo nel caso Almasri. Una mossa che rende più difficile estendere lo scudo dell’immunità alla dirigente.
Le rinnovabili «oscurano» la Spagna
Pedro Sánchez (Ansa)
Le aziende iberiche dell’energia: la rete elettrica è satura. La colpa è degli investimenti «verdi» che hanno provocato un netto taglio della spesa in sicurezza e infrastrutture.
Roberto Vavassori: «Ultima chiamata all’Ue sull’auto. Siamo pronti a scendere in piazza»
Roberto Vavassori (Imagoeconomica)
Il presidente dell’Anfia (fornitori): «Dal vertice di venerdì ci aspettiamo risposte sui tempi del Green deal da allungare e difesa del made in Europe. Byd è un pericolo? Abbiamo incontrato 170 volte i funzionari asiatici».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy