Labbra ghiacciate e lentiggini finte. Ecco i trend beauty dell'estate

True
Labbra ghiacciate e lentiggini finte. Ecco i trend beauty dell'estate
iStock
  • Il mercato della bellezza non si ferma neanche nei mesi più caldi dell'anno. Merito dei giovani di Tiktok che sulla piattaforma condividono trend low cost per tutte le occasioni.
  • Essence lancia una linea di otto prodotti dedicati al mondo delle api e dona 20.000 euro per la creazione di un nuovo habitat.
  • Il brand italianissimo Espressoh crea cosmetici al profumo di caffè. Tra i prodotti più amati il mascara ultra black dalla texture cremosa e il blush illuminante che cambia colore in base al pH della pelle
  • Un gloss lucidissimo ed effetto ghiaccio. È l'ultima idea di Bijoux Indiscrets, la famosa azienda spagnola dedicata alla sexual wellness femminile. La fondatrice Elsa Viegas: «Il nostro lucidalabbra rende migliori anche i momenti intimi».
  • Acqua Sant'Anna lancia un nuovo trattamento di bellezza a base di acido ialuronico che diminuisce le rughe e dona lucentezza alla pelle.

Lo speciale contiene cinque articoli e gallery fotografiche.

Giorgetti alla Bce: «Ora scendete da Marte»
Christine Lagarde (Imagoeconomica)
Il ministro abbandona la sua sobrietà e attacca (senza i toni di Donald Trump con la Fed), la Banca centrale europea per la sua politica monetaria autoreferenziale: «L’economia è fatta di famiglie e imprese, e se scoppia una guerra non esistono regole sacre».
(Ansa)

Erano le 18:19 ora italiana del 17 luglio 1975 quando i due moduli spaziali Apollo e Soyuz si agganciavano a 222 km di distanza dalla Terra. Dal modulo americano e da quello sovietico per primi si strinsero la mano Thomas Stafford e il «collega» russo Alexey Leonov. Un gesto carico di significato, quello compiuto dai due membri della missione congiunta Usa-Urss in quel giorno di 50 anni fa quando il mondo era ancora in piena Guerra fredda.


Continua a leggereRiduci
Anni di coltellate Ue ai contadini
Ettore Prandini, direttore Coldiretti (Imagoeconomica)
Quello di ieri è solo l’ultimo tradimento della baronessa, che arriva dopo le stangate sui fertilizzanti, la legge Natura e il Mercosur che apre ai prodotti del Sud America.
Il bilancio monstre di Ursula spolpa agricoltura e Stati. Pure il Ppe si rivolta contro
Ursula von der Leyen
  • Piano da 2.000 miliardi. Con l’unione fra Fondi di coesione e Pac i campi perderanno il 20%. Il ricatto: «Il rispetto dello Stato di diritto condizione per gli investimenti».
  • L’Unione, a caccia di soldi che non ha, metterà un’accisa extra su tabacco & C. per recuperare 11 miliardi. Altre entrate da tasse green e dalle imposte sulle grandi imprese con oltre 100 milioni di fatturato.

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy