Ho conosciuto Giuseppe Conte quando non era ancora Giuseppe Conte, ma un semplice professore universitario. Se ne stava con le cuffiette senza fili nelle orecchie, non so se intento a sentire musica o in attesa di una telefonata che lo facesse svoltare. Era il pomeriggio in cui, tornato a Roma, avrebbe ricevuto dal presidente della Repubblica l'incarico di formare il nuovo governo, ma forse lui ancora non sapeva che prima di mezzanotte sarebbe stato miracolato. Ricordo che con me si lamentò dei giornalisti, che scavavano sul suo curriculum e che andavano a caccia delle tasse non pagate. (...)
Roberto Speranza (Ansa)
- Il ministero della Salute ha mentito su documenti segreti, task force, report dell'Oms, mascherine, vaccini e siringhe. Ma pare preoccuparsi solo di «non creare stereotipi».
- L'ex generale Pier Paolo Lunelli, che ha svelato i difetti del piano pandemico, ammette: «Aderire al Regolamento sanitario internazionale avrebbe aiutato. E valutare quanto avvenuto nella prima ondata sarebbe stato utile per evitare i nuovi errori».
Lo speciale contiene due articoli.
Per questa domenica vi proponiamo una ricetta facile facile che serve a organizzare una cena gioiosa in famiglia e - speriamo il più presto possibile - anche una merenda per i ragazzi, un aperitivo sostanzioso e quelle belle riunioni tra amici in attesa della partita.