{{ subpage.title }}

Con la guerra in Ucraina sono aumentati gli attacchi informatici per distruggere tutti i dati

True
Con la guerra in Ucraina sono aumentati gli attacchi informatici per distruggere tutti i dati
Ansa

C'erano una volta gli attacchi ransomware che si limitavano a bloccare i dispositivi digitali e a chiedere il riscatto. Ora, invece, i veri pericoli arrivano dai wiper, capaci di rendere irreparabili capacità aziendali e di istituzioni pubbliche. Rappresentano una delle più grandi minacce per la sicurezza informatica di aziende e amministrazioni in tutto il mondo.

Meloni unisce Ue e Usa sulla pace in Ucraina
Il tavolo del vertice di Ginevra (Ansa)
Elaborati 24 nuovi punti per far finire la guerra. Tra questi pure, secondo il «Telegraph», il reintegro della Russia nel G8. Rubio: «È stata una delle giornate più produttive da quando siamo stati coinvolti». E Zelensky adesso ringrazia The Donald.
Stefano Esposito: «Il pm che mi accusò rovinandomi la vita è rimasto al suo posto»
Stefano Esposito (Ansa)
L’ex dem, assolto dopo 7 anni di calvario: «Quel magistrato fece intercettazioni illegittime. Il Csm non lo ha nemmeno trasferito».
Quella mamma e quel papà coraggiosi non son più soli davanti ai burocrati
Nel riquadro, Nathan Trevallion e Catherine Birmingham (Ansa)
Mentre nel mondo si studiano gli effetti nefasti della mancanza di contatto con la natura, da noi la vita nel bosco viene combattuta perché mina il consumismo. Il potere comunque non riuscirà a fermarla.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy