I soldi di Open per far viaggiare Renzi con aerei privati di lusso

I soldi di Open per far viaggiare Renzi con aerei privati di lusso
Ansa
  • Aeroplani, hotel di categoria, ristoranti e perfino mobili Ikea: le carte di credito dell'ente guidato da Alberto Bianchi hanno coperto spese per il Rottamatore e i suoi sodali, che molto spesso hanno optato per soluzioni di lusso.
  • L'ex senatore Aldo Di Biagio elaborò il testo: «Mi rode il c...». Toto: «Nessun favore chiesto».

Lo speciale contiene due articoli.

Città 30 all'ora: calati i morti, ma crescono i sinistri tra auto e mezzi leggeri
Ansa

Dai monopattini agli animali fino ai truffatori, come va l'Italia in fatto di sicurezza sulle strade. Stando ai dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il nuovo Codice della Strada sono calati gli incidenti. In una nota pubblicata il 15 aprile si legge: «Calano gli incidenti, i morti, le persone ferite. Dopo quattro mesi col nuovo Codice della Strada i dati raccolti da Polizia Stradale e Carabinieri, forniti dal Viminale, confermano il trend confortante. Dal 14 dicembre 2024 al 13 aprile 2025, rispetto allo stesso periodo di dodici mesi fa, ci sono stati 50 morti in meno (348 contro 398), 1.182 incidenti rilevati in meno (21.494 contro 22.676), 978 persone ferite in meno (11.686 contro 12.664). Nei primi quattro mesi con il nuovo CdS in vigore, le principali violazioni riguardano i limiti di velocità, le cinture di sicurezza e l'uso del cellulare alla guida».

Negli ultimi anni, molti conti correnti online hanno ridotto drasticamente i costi fissi e le commissioni. In media un conto corrente «tradizionale» in Italia costava circa 104 euro all’anno nel 2022, ma tale valore include anche conti con servizi speciali. Le banche online più diffuse, invece, offrono un canone annuo pari a zero, specie per giovani o per chi accredita lo stipendio.

I «Suoni delle Dolomiti» festeggia 30 anni
Val di Fassa - Gruppo Costabella - Rifugio Bergvagabunden (@Alexander Debiasi)

Una formula unica che si rinnova da trent’anni e che ha già coinvolto oltre 900 artisti da tutto il mondo: è questo il segreto de I suoni delle Dolomiti, festival musicale in quota che quest’anno torna dal 27 agosto al 4 ottobre, con la direzione artistica di Mario Brunello, violoncellista di fama internazionale.

De Corato: «Milano insicura e mal governata. Città in mano alla delinquenza»
Riccardo De Corato (Imagoeconomica)

L’ex vicesindaco accusa le giunte di sinistra di Giuliano Pisapia e Beppe Sala: «Togliere i presidi militari ha generato più reati e ha lasciato le periferie all’abbandono. La politica “green” ha messo a rischio la sicurezza dei cittadini».

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy