Buffagni, il grillino che non c’entra interviene a gamba tesa sulle nomine
Ansa
È sottosegretario agli Affari regionali e alle autonomie, ma la sua passione sono le aziende pubbliche. Poco propenso a mediare, le sue incursioni rischiano di ingolfare il motore della macchina di Palazzo Chigi.
La Serbia va in vantaggio con Kecmanovic contro Lorenzo Musetti. Poi il tennista altoatesino pareggia i conti contro il numero uno al mondo e, insieme a Sonego, completa il sorpasso al doppio. Ora ci aspetta l’Australia.
Nel suo nuovo libro, Carlo Pelanda traccia una strategia geopolitica improntata al realismo. Molto si può fare, ma tutto passa dalla nostra capacità di proiettarci verso l’oceano.
Rilasciati da Hamas anche 10 thailandesi e un filippino. Benjamin Netanyahu accusa Pedro Sánchez e il belga Alexander De Croo: «Sostengono i terroristi». L’egiziano Al-Sisi apre: «Pronti all’ipotesi di uno stato palestinese smilitarizzato, con forze Nato, di fianco a quello ebraico».