Basta aiuti, il futuro di Fiat è a Parigi. E la famiglia ci risarcisca con l’Alfa
Getty Images
Inutile «regalare» altri sussidi, piuttosto il governo dovrebbe convincere i signori di Torino a restituirci il marchio d’auto che hanno ricevuto quasi in regalo. Con il partner straniero giusto rinascerebbe.
Con il calo della spesa per interessi possono arrivare 2,8 miliardi, mentre pace fiscale e definizioni agevolate garantiscono 1,2 miliardi. «Le Monde» ammette: «Oggi l’Italia è più credibile della Francia».
L’idrossiclorochina, farmaco già usato contro la malaria e le malattie reumatiche, si stava rivelando efficace anche sul coronavirus. Eppure la «regia» mondiale sentenziò che i vaccini erano più sicuri.
Claudio Borghi all’attacco su Gimbe, fondazione «senza fini di lucro» che vende servizi alle Regioni: «Lei riceve denaro?». E Alberto Bagnai rivela: dei 15 componenti, 6 non sono dottori.