2019-02-04
Bambini delle elementari in gita al centro sociale occupato
True
A Bergamo, ai piccoli studenti dell'istituto comprensivo Camozzi è toccata una visita all'interno della Kascina Ponchia, un immobile gestito abusivamente da un gruppo di antagonisti, antifascisti e anticapitalisti. La denuncia di Daniele Belotti della Lega. Bambini di quarta elementare portati in visita a un centro sociale occupato che più volte si è ventato di atti vandalici contro un partito politico. È accaduto a Bergamo, ai piccoli studenti dell'istituto comprensivo Camozzi, che ha organizzato un progetto portandoli all'interno della Kascina Ponchia, un immobile occupato abusivamente da un gruppo di antagonisti, antifascisti e anticapitalisti da più di 5 anni nel quartiere bergamasco di Monterosso. È quanto emerso da un incontro pubblico tenutosi la scorsa settimana per decidere il futuro dell'immobile comunale Cascina Ponchia. La questione è arrivata alla commissione Cultura, scienze e istruzione della Camera dei deputati grazie a un'interrogazione a risposta orale al ministro dell'Istruzione Marco Bussetti presentata oggi dall'onorevole Daniele Belotti della Lega. «Secondo i programmi ministeriali oltre che secondo il buonsenso», scrive Belotti, non pare che siano previsti tra i valori da insegnare ai bambini «l'elogio dell'occupazione abusiva, dell'aggressione antidemocratica, del vandalismo, della liberalizzazione delle droghe, principi e azioni alla base della Kascina autogestita, oppure la preparazione di uno spinello o di un raid a base di vernice». Per questo, l'onorevole del Carroccio chiede se le visite fosse autorizzate dalla direzione dell'istituto e dalla direzione provinciale; «quali valori si sarebbero dovuti trasmettere secondo gli insegnanti che hanno organizzato queste visite»; «se gli insegnanti che hanno promosso questi incontri non pensano che bambino di 9 anni vada educato in modo responsabile»; e infine, quali provvedimenti intende prendere il ministero per l'«irresponsabile comportamento» degli insegnanti.Tutto nasce da un progetto delle tre classi quarte dell'istituto Camozzi di Bergamo per conoscere il quartiere. Lo stesso quartiere dove i residenti, spiega l'ex segretario provinciale della Lega Belotti nella sua interrogazione, «hanno denunciato più volte gli schiamazzi, il disordine e l'illegalità degli occupanti la Kascina Ponchia». Le cui attività di concerti e bar, tra l'altro, continua Belotti, «non risulta abbiano alcuna autorizzazione sia per l'agibilità che dal punto di vista fiscale».Ma gli antagonisti, più volte protagonisti di manifestazioni contro la Lega e le politiche migratorie del ministro dell'Interno e leader del Carroccio Matteo Salvini, ha fatto ben di più. Infatti, ricorda Belotti, «più volte si sono vantati di aver compiuto vandalismi contro alcune forze politiche». Come quando, nel 2017, la sede della Lega Nord di Bergamo è stata imbrattata con vernice e scritte. Un gesto rivendicato con un comunicato stampa dal Kollettivo Autonomo Popolare Cascina Ponchia. O come quando, nel febbraio 2018, la pagina Facebook della Kascina festeggiava per aver coperto di vernice l'ingresso della sede provinciale del Carroccio.
Emmanuel Macron (Getty Images)
Una missione neppure troppo rischiosa né complicata, un’arma rivoluzionaria e un codice misterioso. Questa è la storia di Celestial Eagle.
Giancarlo Giorgetti (Ansa)