2020-03-31
Smart working, Awdoc trasforma i tablet in un archivio a prova di attacchi cyber
True

Awdoc
Un numero sempre più alto di aziende ha scelto il lavoro da remoto - meglio conosciuto come smart working - per fronteggiare al meglio l'emergenza Covid-19. Una ricerca di mercato effettuata da Bva-Doxa ha evidenziato come il 73% delle realtà interessate abbia scelto di applicare il regime di smart working al maggior numero di dipendenti possibile. Il restante 27% avrebbe invece deciso di attuarlo solo a determinate figure, aree o funzioni. A scegliere il lavoro da remoto sono per lo più multinazionali estere che operano anche in Italia (90% dei lavoratori in smart working), mentre le aziende italiane sembrano essere più diffidenti di questo metodo innovativo (solo il 59%).
La nave Louise Michel a Lampedusa (Ansa)
- La Louise Michel, l’imbarcazione finanziata dal graffitaro, colpita da un provvedimento amministrativo. I pm attendono l’informativa della Guardia costiera. Poi possono aprire un fascicolo per ostacolo dei soccorsi.
- Non si blocca il flusso di migranti verso Roccella Jonica: 650 arrivi solo lunedì notte. Sono ripresi anche gli sbarchi in Sardegna. Va avanti l’alleggerimento di Lampedusa.
Lo speciale contiene due articoli.
(IStock)
Oggi il cdm decide sugli aiuti contro il caro energia: pronti 5 miliardi. Bonus alle famiglie povere, crediti d’imposta alle aziende solo se i prezzi superano una soglia limite, sprint sui contatori intelligenti. Sul tavolo anche la nomina del nuovo commissario Consob.
Christine Lagarde (Ansa)
Dopo il caso Deutsche Bank il presidente Bce ha parlato di flessibilità nel rialzo dei tassi.
Ansa
First Citizens acquisirà gran parte delle attività della fallita Svb. Salta il presidente saudita che aveva fatto crollare Credit Suisse.