{{ subpage.title }}

Assolto Pillon, Pro Vita & Famiglia: «È la vittoria di tutti coloro che cercano giustizia»

Assolto Pillon, Pro Vita & Famiglia: «È la vittoria di tutti coloro che cercano giustizia»
Simone Pillon (Ansa)

«La vittoria di Simone Pillon è la vittoria anche di tutti coloro che cercano giustizia, credono nello stato di diritto e nei valori costituzionali, contro la dittatura del pensiero unico e delle lobby LGBTQI+» così il presidente di Pro Vita e Famiglia onlus, Toni Brandi, sull'assoluzione del senatore leghista da parte della Corte di Appello di Perugia che ha ribaltato la sentenza di primo grado e ha anche ordinato la restituzione delle somme che aveva dovuto versare agli esponenti di Arcigay a titolo di risarcimento.

«Finalmente dovrà pagare chi fa accuse assurde. Chi combatte per la libertà dei figli, per il diritto di opinione e di parola, oggi può sentirsi soddisfatto e trovare nuova energia per continuare a farlo» ha concluso Jacopo Coghe, vice presidente di Pro Vita e Famiglia.

San Paolo, la città specchio del Brasile: un caleidoscopio di colori e contrasti
Veduta aerea di San Paolo (IStock)
Grattacieli e favelas, design e degrado, ricchezza e povertà, parchi e cemento: quando gli opposti attraggono.

L'articolo contiene una gallery fotografica.

Lei va al lavoro, una «risorsa» la stupra
(IStock)
  • È un trentacinquenne gambiano con precedenti penali per possesso di droga l’uomo che la mattina di venerdì ha abusato di una donna di 53 anni a Gallarate, nel Varesotto. L’ha malmenata, trascinata e violentata dietro le siepi di un parcheggio.
  • Arrestato l'influencer Don Alì. Era responsabile di atti persecutori nei confronti di un maestro di scuola elementare.

Lo speciale contiene due articoli.

Gli Usa sanzionano l’amico di D’Alema, ma a pagare il conto per ora è Leonardo
Il presidente colombiano Gustavo Petro (Ansa)
Il leader colombiano Petro, che sullo scandalo delle armi non collabora, attacca l’azienda: «Mi offende, faccio causa».
Brasile, Bolsonaro finisce in carcere
L'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro (Ansa)
Il giudice De Moraes revoca i domiciliari all’ex leader: «Pericolo di fuga durante la veglia di preghiera organizzata dal figlio». Atteso il ricorso sul tentato golpe.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy