Donatello, ma anche Brunelleschi, Masaccio, Mantegna, Giovanni Bellini, Michelangelo e Raffaello. Sino al prossimo 31 luglio, a Palazzo Strozzi e al Museo Nazionale del Bargello, Firenze celebra il «maestro dei maestri» e il Rinascimento italiano con una straordinaria, imperdibile retrospettiva di circa 130 opere, tra sculture, dipinti e disegni.
Fabio De Pasquale (Ansa)
Ex ministro accusa in un libro la toga di aver visto politici locali per incastrare Eni e Shell.
Il centrodestra sposta all’ottobre del 2026 il divieto di circolazione e diminuisce il numero delle città interessate. Ma su Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna pende ancora la sentenza della Corte di giustizia Ue che contesta la qualità dell’aria.