L'Italia è il primo Paese europeo per numero di cittadinanze concesse

True

Germania, Francia, Gran Bretagna e Spagna hanno le maglie molto più strette: viaggiano intorno alle 110.000 concessioni l'anno, contro le 180.000 nostre. Soltanto nel 2017 ne sono state concesse 224.000, una media di 613 al giorno. È come se in un anno si fosse aggiunta la popolazione dell'intera provincia di Lodi. Per rendersi conto dell'enormità del fenomeno basta guardare i dati del 2002: in quell'anno le cittadinanze concesse sono state appena 12.258.

Dall’annuncio del piano del 4 marzo, causa rischio inflazione, il tasso dei prestiti è passato dal 2,48% al 2,80%. Stabili i variabili.
von der leyen
Ursula von der Leyen (Ansa)
La Commissione vuol collegare i risparmi agli investimenti sulla Difesa. Per Giavazzi, consigliere di Draghi, dovremmo dirottare sugli armamenti il 4% dei soldi delle famiglie che oggi vanno alle azienda extra Ue.
(Guardia di Finanza)

Le fiamme gialle hanno sequestrato una partita di 215 kg di cocaina nel porto etneo. Misure cautelari per 6 indagati.

Continua a leggereRiduci
Poteri forti in pressing sul partito. «Si cambi rotta o niente governo»
Elly Schlein (Ansa)
Da Paolo Mieli al «Foglio», tutto il mondo espressione delle élite sposa la linea Pina Picierno.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy