- I pensionati stanno cercando di districarsi tra inflazione alle stelle, bollette che esplodono, assistenza medica inesistente, badanti in ferie e Covid: una stagione infernale.
- «Le Rsa possono costare 3.000 euro. Le famiglie sono l’unico salvagente». Il presidente Assindatcolf Andrea Zini: «È un realtà ineluttabile. Nelle Regioni dove sono garantite le cure domiciliari, ci si occupa solo dell’aspetto sanitario non di quello sociale, del vitto e dell’alloggio, che ricade sui parenti».
- «Sanità: il problema numero uno». La Reggente Fnp Cisl Daniela Fumarola: «Il virus ha creato un solco profondo tra chi può curarsi privatamente e chi è costretto ad subire le lunghe attese degli ospedali pubblici».
- Carmelo Barbagallo, segretario generale della Uil Pensionati: «Gli assegni non saliranno. Non diteci le solite balle».
Getty Images
Dopo la sentenza del Palazzaccio la Corte d’Appello di Roma cambia linea. Espulsi i tre i tunisini dello stupro al Concertone.
Vladimir Putin (Ansa)
- Xi Jinping e Vladimir Putin fianco a fianco durante la parata del Giorno della vittoria. Lo zar: «Tutto il Paese sostiene l’offensiva in Ucraina». Oggi vertice dei «volenterosi» a Kiev, Giorgia Meloni partecipa da remoto. Sul tavolo una proposta di Usa e Ue per una tregua di 30 giorni.
- In Asia, i jet Dassault abbattuti dal Pakistan con radar e aerei del Dragone. Parigi umiliata.
Lo speciale contiene due articoli
Lars Klingbeil, ministro delle Finanze tedesco (Ansa)
Deutsche Bank crea un team ad hoc per finanziare le imprese della Difesa di Berlino. Commerz presenta conti record e annuncia nuovi ricavi grazie alle guerre. Intanto il ministro delle Finanze, Lars Klingbeil, chiude la porta a Unicredit.
Ursula von der Leyen (Ansa)
Il cancelliere tedesco: la condivisione dei rischi tra i Paesi dell’Ue è un’eccezione. Il Consiglio della Difesa italiano boccia Starlink.