2020-09-10
Anziana violentata a Salsomaggiore da un minorenne marocchino
Salsomaggiore Terme (Wikimedia Commons)
È considerata una delle mete più accoglienti per gli anziani, con una stazione termale tra le più importanti d'Italia. Ed è anche una delle città che non presenta criticità allarmanti sul fronte della criminalità organizzata. Ma a spezzare l'incantesimo di Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma, ci ha pensato un marocchino di 17 anni.Il 6 settembre ha avvicinato un'anziana (86 anni), l'ha aggredita e ha abusato di lei sessualmente, anche sodomizzandola. Poi è scappato. L'anziana, dopo essere stata refertata in ospedale (dove hanno accertato i segni di violenza), ha sporto denuncia. I carabinieri di Salsomaggiore non ci hanno messo molto a rintracciarlo. In caserma ci sarebbero state le prime ammissioni. Che sarebbero poi state confermate durante l'interrogatorio.La Procura minorile di Bologna ha quindi disposto un fermo. E l'extracomunitario è stato in un primo momento mandato al Cpa di Bologna (Centro di prima accoglienza minorile competente su tutta l'Emilia Romagna), che garantisce la permanenza del minore fino all'udienza di convalida. Che si è tenuta ieri in Tribunale a Bologna. Il giudice, che ha ritenuto sussistano gravi e inderogabili esigenze attinenti alle indagini, ha disposto l'arresto nel penitenziario minorile bolognese in attesa del processo. L'accusa è di violenza sessuale aggravata. Il caso, fanno sapere gli inquirenti, è stato trattato con tutte le garanzie previste dalla legislazione italiana in tema di minorenni. Il ragazzo sarebbe stato sentito con l'assistenza di un legale e di un interprete. Ma non è l'unico marocchino che ieri si è ritrovato un'accusa per reati sessuali. A Crema un trentenne residente a Castellone, paesone di 10.000 abitanti alle porte di Cremona, con regolare permesso di soggiorno, è indagato per aver cercato di adescare una minorenne (12 anni), cercando di adescarla in pieno centro, carpendone la fiducia, con la finalità di avere un rapporto sessuale. La ragazzina si è allontanata con il suo gruppo di amici, «ma», spiegano gli agenti del Commissariato, «è stata seguita con insistenza» dal marocchino. Allarmata ha chiamato il numero unico per le emergenze. Una volante, grazie alle indicazioni della minorenne, ha intercettato l'autore delle molestie poco distante dal luogo in cui aveva cercato di adescare la vittima. Sottoposto a controllo, il marocchino è stato trovato anche in possesso di alcuni grammi di sostanze stupefacenti. L'extracomunitario è stato indagato per adescamento di minore, segnalato alla Prefettura e allontanato dal territorio con il Foglio di via obbligatorio. Mentre continua l'invasione. La scorsa notte in 97 (tra i quali 30 donne) sono sbarcati a Isola Capo Rizzuto, intercettati su una barca a vela (partita presumibilmente dalle coste della Turchia, che era in balia delle onde) dalle unità navali della Capitaneria di porto e della Guardia di finanza. A causa del mare forza cinque le operazioni di soccorso sono state complesse e si è deciso di scortare la barca con a bordo gli immigranti a Isola Capo Rizzuto. Dal Cara del paese calabrese, tra il 4 e il 5 settembre, sono riusciti a fuggire, scavalcando la recinzione, sei immigrati contagiati dal coronavirus. Le forze dell'ordine ieri sono riuscite a rintracciarne uno, mentre gli altri cinque sono riusciti a far perdere le loro tracce. Anche l'altro fronte caldo dell'immigrazione, quello siciliano, è stato di nuovo preso d'assalto. L'hotspot di Lampedusa, dopo essere stato svuotato (sono in corso i lavori di ristrutturazione), si sta già riempendo. Ieri mattina erano presenti più di 70 immigrati. Appena il mare si è calmato sono ricominciati gli sbarchi. In 41 sono arrivati con tre barconi nel corso della mattinata e hanno raggiunto gli altri 38 già presenti nel centro, in attesa di essere trasferiti. Non si esclude l'arrivo di una sesta nave, se le cinque a disposizione del governo per la quarantena degli immigrati, dovessero esaurire la loro capienza. Anche perché nel pomeriggio una motovedetta della Capitaneria di porto ha intercettato un altro barcone con 81 persone a bordo.