Ammaniti sbarca in tv con «Il Miracolo»

Il Miracolo, la prima serie tv ideata, scritta e diretta da Niccolò Ammaniti, dovrebbe dirsi romana, perché a Roma si svolge. Eppure, niente negli 8 episodi (su Sky Atlantic Hd alle 21.15 dell'8 maggio) ha una specifica caratterizzazione locale. Protagonista, è Fabrizio Pietromarchi (interpretato da Guido Caprino), premier di un'Italia in crisi, dove si agita lo spettro della Brexit e un referendum consultivo incombe. Pietromarchi, progressista e ateo, si trova per le mani un miracolo. Una Madonna in plastica, i cui occhi piangono sangue umano, maschile. Da dove provenga il sangue, cosa sia quella Madonnina sorridente è un mistero per la cui risoluzione si battono personaggi diversi, come il generale Votta (Sergio Albelli), la biologa Sandra (Alba Rohrwacher) e padre Marcello (Tommaso Ragno).
Il Miracolo si racconta tra intrecci e molti dubbi, che Ammaniti, alla maniera sua, grottesca e caricaturale, si propone di dipanare.

  • Leggi qui l'approfondimento di Francesco Borgonovo e Maurizio Caverzan
«Il papà del “No” è un figlio delle correnti»
Luca Palamara (Getty Images)
L’ex magistrato Luca Palamara: «Grosso, leader del comitato anti riforma, mi tira in ballo per il “vecchio sistema opaco” del Csm e dice che è già stata fatta pulizia. Dovrebbe essere più prudente. Probabilmente ignora come siano stati nominati i suoi prossimi congiunti».
Anche la Bce riabilita Berlusconi. A Fininvest il 30% di Mediolanum
Silvio Berlusconi (Getty Images)
Francoforte aveva congelato le azioni dieci anni fa. I figli di Silvio possono tornare in cda.
Vendita di San Siro, mentre slitta il rogito spuntano vincoli e un nuovo prestito
Beppe Sala (Imagoeconomica)
L’affare va chiuso entro il 10. Diffida ai notai: bene inalienabile. Emerge un altro creditore delle società che controllano il Milan.
Stretta di Tokyo: prima i giapponesi
Sanae Takaichi (Ansa)
Giro di vite del nuovo premier su immigrazione e politiche per i residenti stranieri. Tassazione non più esente per chi ha il visto di studio. Limiti al turismo di massa.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy