Ammaniti sbarca in tv con «Il Miracolo»

Il Miracolo, la prima serie tv ideata, scritta e diretta da Niccolò Ammaniti, dovrebbe dirsi romana, perché a Roma si svolge. Eppure, niente negli 8 episodi (su Sky Atlantic Hd alle 21.15 dell'8 maggio) ha una specifica caratterizzazione locale. Protagonista, è Fabrizio Pietromarchi (interpretato da Guido Caprino), premier di un'Italia in crisi, dove si agita lo spettro della Brexit e un referendum consultivo incombe. Pietromarchi, progressista e ateo, si trova per le mani un miracolo. Una Madonna in plastica, i cui occhi piangono sangue umano, maschile. Da dove provenga il sangue, cosa sia quella Madonnina sorridente è un mistero per la cui risoluzione si battono personaggi diversi, come il generale Votta (Sergio Albelli), la biologa Sandra (Alba Rohrwacher) e padre Marcello (Tommaso Ragno).
Il Miracolo si racconta tra intrecci e molti dubbi, che Ammaniti, alla maniera sua, grottesca e caricaturale, si propone di dipanare.

  • Leggi qui l'approfondimento di Francesco Borgonovo e Maurizio Caverzan
Pontefice ridotto a uomo qualunque. E «papa Trump» lo deride sul Web
L'immagine postata da Donald Trump sui social (Ansa)
Il fotomontaggio del presidente Usa in talare, postato sui social della Casa Bianca, è un’offesa ai cattolici. Ma è anche l’approdo di un processo che ha sottratto dignità e venerabilità alla figura del vicario di Cristo.
content.jwplatform.com

Vi proponiamo una versione semplificata, uno sfizio irrinunciabile per qualsiasi aperitivo o da accompagnare con una ricca insalata, di un grande classico diventato uno street food di altissima qualità e altrettanto vasta popolarità.

Cina, islam, progressismo. Con lo Spirito, pure gli Stati sussurrano ai cardinali
Il cardinale Pietro Parolin (Imagoeconomica)
Washington critica la politica pro Pechino e i milionari sostengono Burke. L’Africa boccia candidati francesi, la Svezia le frontiere spalancate. L’Italia gradisce Parolin.
Romania alle urne: favorita la destra rinvigorita dal blitz dei giudici
George Simion (Getty Images)
Dopo l’annullamento della vittoria di Georgescu, Simion è in testa nei sondaggi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy