
Ansa
Nell'ultimo quarto di secolo siamo stati accompagnati da un ricorrente argomento: il conflitto d'interessi. Da quando, nel 1994, Silvio Berlusconi si affacciò sulla scena politica, la sinistra ha infatti usato contro di lui la questione degli affari, brandendola come arma per fermarne l'avanzata.
Luigi Veronelli (Ansa)
Sostenitore del «mangiarbere» nazionale, a partire dagli anni Sessanta è stato il testimone della nascente cultura gastronomica ed enologica. Giornalista ed editore, supportò «l’arte del gusto». La sua vera missione: far conoscere l’Italia rurale e contadina.
Renato Curcio (Ansa)
La sua militanza nei ranghi del movimento «Giovane nazione» è sempre stata ritenuta una leggenda metropolitana, mai confermata dall’interessato. Adesso, però, spuntano documenti inoppugnabili.