2025-10-29
Acqua, premi alle scuole per il contest ideato da Acea
Grande successo per la prima edizione del contest nazionale: «Alla ricerca della goccia perduta, riuso e risparmio dell’acqua» organizzata nelle scuole da Acea in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione del Merito alla presenza del ministro Giuseppe Valditara e del presidente di Acea, Barbara Marinali. Migliaia di alunni di scuole primarie e secondarie di primo grado hanno aderito all’iniziativa che punta a educare le nuove generazioni sull’uso consapevole dell’Acqua: 11.000 le adesioni, 1.200 i bambini che hanno avuto la possibilità di partecipare alle uscite didattiche organizzate negli impianti del gruppo. Dall’anno prossimo è prevista l’estensione ai licei e agli istituti professionali di tutta Italia. L’edizione di Acea Scuola Educazione Idrica appena iniziata (2025-2026) si arricchisce di nuovi contenuti multimediali e quiz interattivi. Tra le attività previste: dalla formazione sul mondo dell’acqua in modalità digitale su piattaforma dedicata e contenuti strutturati per le diverse età degli studenti coinvolti a visite guidate agli impianti del gruppo fino alla possibilità di partecipare al contest con la produzione di un cortometraggio sull’acqua.Assegnati 6 premi regionali e 2 premi nazionali. Per i primi consegnati voucher di 2.000 euro per l’acquisto di materiali didattici mentre i premi nazionali consistono nella partecipazione di tutta la classe all’Acea Acqua Edu Camp, il tour sostenibile che unisce educazione idrica e vela. Il ministro Valditara rivolgendosi ai ragazzi ha raccontato una testimonianza di progetti finanziati dal ministero negli istituti agrari. «Ormai si insegna al riciclo dell'acqua e quindi con poca acqua si fanno coltivazioni straordinarie. Questo fra l'altro è anche un esperimento ormai ben diffuso che si può esportare in quei paesi dove manca l'acqua e dove c'è necessità di sviluppare un'agricoltura che sia adeguata a sfamare le popolazioni locali». Il presidente di Acea Barbara Marinali nel suo intervento ha illustrato l’impegno della società in questo settore: «Ogni giorno siamo impegnati a promuovere una nuova educazione al risparmio idrico. E siamo orgogliosi di portare avanti insieme al Ministero dell’Istruzione quest’importante iniziativa, da quest’anno estesa in tutta Italia, con cui Acea ribadisce ancora di più il suo costante impegno in difesa dell’acqua. Il progetto è un’occasione importante n per sensibilizzarli sull’utilizzo consapevole di questa preziosa risorsa».
Giancarlo Giorgetti (Ansa)