Con proiettili di gomma e cariche, Macron mette il bavaglio al popolo francese

True
  • Gli episodi che hanno visto coinvolti due cronisti, Jean Ségura e Taha Bouhafs, danno un'idea concreta di come gli agenti transalpini trattino i giornalisti durante le manifestazioni.
  • Nicolas Descottes, il fotografo freelance ferito gravemente durante una protesta dei gilet gialli: «Non ho perso la vista solo perché il proiettile mi ha colpito qualche centimetro sotto l'occhio».
  • Non solo botte e manganellate: sui professionisti dell'informazione incombe anche il rischio di incappare nelle sanzioni previste dalla legge sulle fake news, approvata dalla maggioranza macronista a fine 2018.
  • Ivan Rioufol, editorialista di Le Figaro, scrive: «Le botte ai giornalisti sono una dimostrazione del fatto che il potere attuale è allo stremo».

Lo speciale contiene quattro articoli.

Chiude il negozio perché è terrorizzata. Chi la minaccia non si può espellere
Margherita Parolin
Commerciante vicentina è bersaglio da tempo di uno sbandato che ha presentato un certificato medico che blocca il foglio di via.
Centri islamici si camuffano da onlus per arraffare i fondi del 5 per mille
Ansa
Non potendo accedere ai finanziamenti previsti per le religioni, le associazioni musulmane bypassano regole e problema. I soldi, così, finiscono a realtà che possono aver legami con i movimenti più radicali.
Conte fa il Gandhi all’Aia sparando sul Pd
Giuseppe Conte (Ansa)
Giuseppi all’evento anti bellicista all’indomani della lite sul gas russo nel campo largo: «Polemica spicciola».
Masochista sull’Ucraina, irrilevante in Medio Oriente. L’Ue colleziona un altro flop
Kaja Kallas
Dopo il bellicismo autolesionista a Est, Bruxelles non tocca palla sull’Iran. La Meloni ha ragione: non è colpa dei nazionalismi, bensì del mostro burocratico che è l’Unione.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy