2021-11-30
Viaggiare in Italia per l'ultimo ponte dell'anno: ecco i nostri consigli
True
Prima delle vacanze natalizie, questo dicembre regala un lungo ponte in occasione dell'Immacolata. Perché non approfittarne dunque per girare un po' l'Italia alla scoperta delle sue meraviglie? Dal Nord al Sud ecco le nostre idee per staccare la spina.Sebbene a oggi ancora non si sappia come evolverà la situazione pandemica in Italia e se, e quante, regioni passeranno in zona gialla o arancione, l'occasione per staccare la spina dalla routine quotidiana è dietro l'angolo. Il ponte dell'Immacolata è da sempre noto per essere, per molti, il punto di partenza della stagione sciistica. Per altri, è la ghiotta occasione per visitare mercatini e acquistare regali a tema. Per altri, la possibilità di rilassarsi con il proprio partner o in famiglia. Tra le mete più affascinanti vi sono senza dubbio i festival di luci che illumineranno, per la prima volta dopo due anni, alcune città in tutta Italia. A Bressanone, in provincia di Bolzano, fino al 6 gennaio nella cornice spettacolare dell'Hofburg, il palazzo vescovile della cittòà, va in scena Liora. Il valore del tempo. Una fiaba natalizia per riflettere sul valore del tempo e sulla felicità che vestirà uno dei palazzi più belli della città altoatesina di immagini multicolori, di video mapping in 3D, il tutto unito a musica, recitazione e canti dal vivo. Dall'8 dicembre al 9 gennaio, Firenze si illumina grazie al F-Light, il Firenze Light Festival che porta nella città dei Medici proiezioni, lightshow e installazioni artistiche che daranno nuova vita ad alcuni dei movimenti più noti della culla della cultura italiana. E se a Gaeta, in provincia di Latina, torna la magia del Natale con Favole di Luce, Salerno diventerà la città di uniconi, cavalli bianchi e magia grazie a Luci d’artista, l’esposizione d’arte luminosa en plein air che proseguirà fino a gennaio.Per chi cerca solo tanto relax, le terme rimangono uno dei luoghi più gettonati. Trattamenti benessere e qualche ora immersi nell'acqua bollente mentre, magari, nevica e si possono osservare le montagne innevate. Pre Saint Didier in Valle d'Aosta è una delle mete più gettonate grazie agli ampi spazi e all'offerta termale di alta qualità offerta dal circuito QC Terme che offre opzioni adatte a tutte le esigenze e tasche con pacchetti da un giorno alle terme o soggiorni dell'hotel ai piedi del Monte Bianco dove rilassarsi gustandosi i piatti tipici della tradizione valdostana. Sirmione è indubbiamente la perla del lago di Garda. Qui potrete sperimentare delle terme uniche nel loro genere in cui l'acqua fredda del lago si unisce in un abbraccio a quella bollente delle fonti termali regalando un'esperienza di puro relax. Tra i luoghi imperdibili anche le Terme libere di Saturnia meglio conosciute come le Cascate del Mulino. Queste cascate naturali, note in tutto il mondo come una delle meraviglie termali, sono un luogo leggendario. Secondo alcuni racconti, le cascatelle nascerebbero nel punto in cui un fulmine che Giove scagliò contro Saturno, finì sulla terra. La fonte termale si trova sul Monte Amiata, e le acque caldissime e ricche di minerali e sostanze naturali raggiungono Saturnia attraverso un percorso sotterraneo e fuoriescono dal sottosuolo ad una temperatura di 37,5°C. Per questo 2021 le terme gratuite di Saturnia saranno a numero chiuso. Per prenotare il vostro ingresso vi basterà andare su questo sito, selezionare data, ora e indirizzo email. Riceverete quindi un codice QR che vi permetterà di accedere gratuitamente per un tempo massimo di 4 ore.Per chi vuole godersi paesaggi bellissimi, la Liguria potrebbe essere una delle mete ideali per questo ponte. Il mare d'inverno e il suo fascino creano l'occasione adatta per chi vuole esplorare questa piccola regione gettonatissima nel periodo estivo. Il nostro consiglio è quello, dopo aver passeggiato sulle spiagge liguri, di spostarsi nel cuore della Valle Argentina, a Triora. Questo piccolo borgo racchiude un'atmosfera d'altri tempi grazie ai suoi vicoletti lastricati , portali dipinti e leggende. Triora è il paese delle streghe e ospita un affascinante Museo Etnografico e della Stregoneria che vi teletrasporteranno in un altro mondo. Anche l'Umbria regala emozioni uniche durante il periodo natalizio. Da sempre particolarmente legata a queste festività, Perugia è la meta perfetta per chi vuole unire storia, bellezza e un mercatino di Natale unico nel suo genere perché organizzato nei sotterranei della Rocca Paolina, la maestosa fortezza edificata dai Papi nel XV secolo.Per le famiglie, imperdibile l'occasione di passare qualche giornata di divertimento nei parchi tematici italiani. Sabato 4 dicembre inizia Gardaland Magic Winter, l’evento invernale durante il quale splendidi addobbi e coinvolgenti spettacoli trasformano il Parco e permetteranno agli ospiti di vivere le magiche atmosfere natalizie senza rinunciare al divertimento e all’adrenalina delle attrazioni. Anche a Roma il Cinecittà World si dipinge di bianco rosso e verdone. Luminarie, un mercato di dolci e regali, la casa e la fabbrica di Babbo Natale e una parata al ritmo coinvolgente delle carole natalizie permetteranno a grandi e piccini di immergersi completamente nella magia delle feste.