Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

Utero in affitto alla Rai, Pro Vita & Famiglia: «Pronto esposto alla Procura»

Utero in affitto alla Rai, Pro Vita & Famiglia: «Pronto esposto alla Procura»
iStock

«È vergognoso e scandaloso che durante la prima puntata del programma tv 'Amore in quarantena' andato in onda sabato 24 su Rai 1, sia stata fatta pubblicità alla pratica dell'utero in affitto. Il servizio pubblico pensa forse di essere al di sopra della legge? Ma lo sa il direttore Stefano Coletta che in Italia la Corte Costituzionale ha dichiarato la maternità surrogata contraria alla dignità umana e all'ordine pubblico? All'AD della RAI e al Ministero dello Sviluppo Economico chiediamo di pubblicare una rettifica nella quale ci si scusi della messa in onda e si ribadisca che l'utero in affitto è un reato» così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia onlus, sulla puntata del programma in questione andata in onda sabato scorso su Raiuno.

«Ma non basta, chiediamo anche all'AGCOM di intervenire con le censure e le sanzioni del caso. BASTA PROPAGANDA ALL'UTERO IN AFFITTO SULLA RAI. E per questo stiamo provvedendo non solo a una petizione contro chi vuole indottrinare gli italiani alla pratica della maternità surrogata, ma procederemo a livello legale depositando un esposto alla Procura della Repubblica perché venga ristabilita la legalità» ha concluso Coghe.

Londra sdogana l’uranio impoverito ma Mosca avverte: «Finirete male»
Annabel Goldie (getty images)
La Corte penale internazionale ipotizzava che usarli fosse un crimine di guerra.
Borrell si intesta i fondi per armare l’Africa
Josep Borrell (Ansa)
L’Alto rappresentante dell’Unione annuncia: «Riforniremo di munizioni ed elicotteri Niger e Somalia» attingendo dal tesoretto per la pace che vale sette miliardi di euro. La Nato intanto batte cassa: «Per la Difesa bisogna spendere almeno il 2% del Pil».
Il Cremlino rilancia il piano di pace cinese: Xi-Zelensky più vicini
Xi Jinping e Vladimir Putin (Ansa)
  • Kiev conferma: «Possibile telefonata tra i leader». La missione in Ucraina del premier giapponese scatena l’ira di Pechino.
  • Via libera del Senato alla risoluzione della maggioranza sugli aiuti agli invasi. Il M5s provoca il Pd: «O diplomazia o escalation».

Lo speciale contiene due articoli.

Renzi salvato dalla riforma Cartabia. Il gip: ma gli indizi erano sussistenti
Matteo Renzi (Ansa)
Archiviata l’indagine per false fatture e finanziamento illecito per il cachet di «Firenze secondo me». L’ex premier ha incassato in totale 800.000 euro da Lucio Presta, che ci ha rimesso quasi due milioni.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings