2024-11-01
Trump «netturbino» manda in crisi i dem. Gli insulti di Biden diventano un autogol
Donald Trump guida un camion dei rifiuti urbana ad Austin, Texas (Getty)
Il repubblicano con il gilet della nettezza urbana per rispondere al presidente che aveva chiamato «spazzatura» i suoi sostenitori.Kamala Harris continua a sudare freddo per i recenti insulti rivolti da Joe Biden ai sostenitori di Donald Trump. Martedì, il presidente, parlando di una battutaccia su Porto Rico fatta da un comico a un comizio del tycoon, aveva definito i trumpisti come «spazzatura». Parole pesanti, da cui la candidata dem, nonostante i tentativi di smentita della Casa Bianca, aveva preso energicamente le distanze, temendo un effetto boomerang simile a quello che innescò Hillary Clinton nel 2016, quando bollò come «deplorevoli» i supporter del tycoon. Purtroppo per la Harris, la frittata ormai era fatta. Mercoledì, Trump si è recato in Wisconsin vestito da netturbino e alla guida di un camion della nettezza urbana. «Come vi sembra il mio camion della spazzatura?», ha chiesto ai giornalisti, «questo camion è in onore di Kamala e Joe Biden».Poi, durante un comizio, il candidato repubblicano ha ironizzato sul suo abito. «Quando hanno detto che sarei sembrato più magro, ho detto che in quel caso l’avrei indossato sul palco. Potrei non indossare mai più una giacca blu». Trump è quindi andato all’attacco di Biden e della Harris, accusandoli di aver «condotto una campagna di odio». «Questa settimana Kamala ha paragonato i suoi oppositori politici ai più malvagi assassini di massa della storia e ora, ieri sera, durante un discorso per la sua campagna, il corrotto Joe Biden ha finalmente detto cosa lui e Kamala pensano veramente dei nostri sostenitori: li ha definiti “spazzatura”», ha proseguito il tycoon. «La mia risposta a Joe e Kamala è molto semplice: non puoi guidare l’America se non ami gli americani», ha aggiunto. «Kamala e Joe chiamano tutti noi “spazzatura”. Io vi chiamo il cuore e l’anima dell’America», ha continuato, rivolgendosi agli astanti. «A proposito», ha proseguito, «voglio ringraziare tutti i nostri netturbini in tutta l’America perché lavorano sodo e fanno un lavoro incredibile, e non ricevono il riconoscimento che meritano».La strategia di Trump, che ieri si è sentito con Viktor Orban, è chiara: additare il Partito democratico come arrogante ed elitario, ritorcendo contro i dem la loro stessa supponenza. Non a caso, il tycoon è sempre stato un grande ammiratore del presidente Andrew Jackson: il fondatore del Partito democratico che, durante la campagna del 1828, fu definito «asino» dal suo avversario John Quincy Adams. Anziché prendersela, Jackson reagì rendendo proprio l’«asino» il simbolo del Partito democratico. E, quell’anno, vinse alla fine le elezioni. D’altronde, a detta di molti, l’aver definito i trumpisti dei «deplorevoli» avrebbe contribuito alla sconfitta della Clinton nel 2016: una Clinton che non sembra aver imparato granché. Sì, perché ieri, su Facebook, ha postato la foto di Trump vestito da netturbino, commentando sprezzantemente: «Non sarebbe grande non dover più pensare a quest’uomo?»Non solo. Vestendosi da netturbino Trump ha strizzato, ancora una volta, l’occhio alla working class: esattamente come aveva fatto di recente, friggendo patatine al McDonald’s. Ricordiamo che il tycoon ha scommesso moltissimo sulla conquista degli Stati operai di Michigan, Wisconsin e Pennsylvania. Non a caso, già durante la Convention di Milwaukee, aveva impostato il suo messaggio elettorale sulla difesa dei «dimenticati» dalla globalizzazione: un’espressione, quella dei «dimenticati», risalente a Richard Nixon e a Franklin D. Roosevelt.Nel frattempo, le parole del presidente americano continuano a scuotere il Partito democratico. Mercoledì, messa sotto pressione dai giornalisti, la portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre ha sostenuto che Biden «ha detto più volte di essere un presidente per tutti». Una posizione che non convince e che non sta aiutando a calmare le acque. Secondo Axios, vari parlamentari dem sarebbero irritati e preoccupati per le controverse parole del presidente. Alcuni, parlando sotto anonimato, avrebbero inoltre auspicato di tenere lontano Biden dalla campagna elettorale. A essere impensieriti sono soprattutto i parlamentari dem in cerca di riconferma negli Stati in bilico. La stessa campagna della Harris, che ieri ha ricevuto l’endorsement dall’Economist, è attraversata da grosso nervosismo. E non solo per le parole di Biden. Ieri, The Hill riportava che, dietro le quinte, è già partito lo scaricabarile tra i dem per gli errori commessi finora: dalla debolezza della vicepresidente sui temi economici alla sua scelta del politicamente fragile Tim Walz come vice. La Harris, dal canto suo, ha provato a rilanciare, accusando Trump di non voler rispettare l’autonomia delle donne per essersi definito loro «difensore». Il rischio per lei è però che, a cinque giorni dall’Election Day, gli insulti di Biden possano danneggiarla irreversibilmente.D’altronde, i sondaggi danno una situazione sostanzialmente in bilico. Secondo la media di Real Clear Politics, Trump è avanti a livello nazionale dello 0,5%. Venendo agli Stati chiave, la Harris è in testa in Michigan e Wisconsin, mentre il repubblicano lo è in Pennsylvania, Georgia, North Carolina, Nevada e Arizona. Per entrambi, si tratta comunque di vantaggi particolarmente risicati. Ammesso e non concesso che i sondaggi siano corretti, il quadro è talmente in bilico che potrebbe bastare un nonnulla per decretare la vittoria dell’una o dell’altro. Ecco perché la Harris di tutto avrebbe avuto bisogno, eccetto che degli insulti di Biden contro i trumpisti.
Ursula von der Leyen (Ansa)
content.jwplatform.com
L’area tra Varese, Como e Canton Ticino punta a diventare un laboratorio europeo di eccellenza per innovazione, finanza, sviluppo sostenibile e legalità. Il progetto, promosso dall’associazione Concretamente con Fabio Lunghi e Roberto Andreoli, prevede un bond trans-frontaliero per finanziare infrastrutture e sostenere un ecosistema imprenditoriale innovativo. La Banca Europea per gli Investimenti potrebbe giocare un ruolo chiave, rendendo l’iniziativa un modello replicabile in altre regioni d’Europa.
L'esercito polacco ispeziona il sito dopo che un drone russo ha danneggiato il tetto di un edificio residenziale a Wyryki, nella Polonia orientale (Ansa)