«Torna di moda la camicia a maniche corte»

True
«Torna di moda la camicia a maniche corte»
Ansa
  • Luigi Lardini, fondatore del marchio che porta il suo nome, il 17 giugno inaugura le vendite online e ha lanciato il progetto Denim 01: «Per la prossima estate ci ispiriamo a Cuba. I maschi curano troppo poco l'abbigliamento. Viva i tagli morbidi: basta giacche e pantaloni strizzati».
  • Per Stefano Ricci sete tecniche e tinte forti, dal rosso al giallo. Torna Pitti: la Fortezza da Basso ospiterà fino al 14 giugno 1.220 espositori da 35 Paesi.
  • Una via trasformata in passerella, un defilé a cielo aperto. I primi diplomati del corso triennale in Fashion Design Collection di Istituto Marangoni Firenze hanno presentato le loro collezioni in una sfilata che rappresenta un passo concreto verso il loro futuro professionale nel mondo della moda.

Lo speciale comprende tre articoli e gallery fotografiche.

All’ufficio della Cassazione si raccomanda di scrivere pareri asettici e misurati
Il presidente della Cassazione, Margherita Cassano (Ansa)
Sono stato addetto al Massimario per vent’anni. Le relazioni come quella sul caso Albania non hanno valore vincolante ed esprimono solo il pensiero di chi le redige.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 1° luglio

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 1° luglio con Carlo Cambi

I due fronti sulle regole sui migranti
Ansa
La Meloni prova a blindare a livello europeo la lista dei Paesi sicuri e a cambiare la convenzione sui diritti dell’uomo. Trovando alleati insospettati tra i partner Ue.
Sulla filmopoli del Pd ora si indaga per truffa
Rexal Ford alias Francis Kaufmann e la locandina del suo film «Stelle della Notte»
  • Al «regista» Kaufmann, sotto inchiesta per la morte di figlia e compagna, il sistema congegnato da Franceschini per accontentare i compagni artisti ha regalato 863.000 euro. Nel solo 2023 altri 12 casi analoghi con stranieri.
  • Il produttore Andrea Iervolino protesta: «Il film con la Banks è uscito nelle sale». Ma quella definizione (non nostra) riguardava l’assenza di tracciabilità pubblica.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy