«Torna di moda la camicia a maniche corte»

True
«Torna di moda la camicia a maniche corte»
Ansa
  • Luigi Lardini, fondatore del marchio che porta il suo nome, il 17 giugno inaugura le vendite online e ha lanciato il progetto Denim 01: «Per la prossima estate ci ispiriamo a Cuba. I maschi curano troppo poco l'abbigliamento. Viva i tagli morbidi: basta giacche e pantaloni strizzati».
  • Per Stefano Ricci sete tecniche e tinte forti, dal rosso al giallo. Torna Pitti: la Fortezza da Basso ospiterà fino al 14 giugno 1.220 espositori da 35 Paesi.
  • Una via trasformata in passerella, un defilé a cielo aperto. I primi diplomati del corso triennale in Fashion Design Collection di Istituto Marangoni Firenze hanno presentato le loro collezioni in una sfilata che rappresenta un passo concreto verso il loro futuro professionale nel mondo della moda.

Lo speciale comprende tre articoli e gallery fotografiche.

Lenitiva o purgante, in gel o in succo. 500 sfumature di aloe tra mito e scienza
iStock
Queste piante hanno una capacità cicatrizzante contro scottature, punture e irritazioni. Pillole e sciroppi sono lassativi, però è meglio non abusarne.
La vita segreta delle isole minori
Vista da Capo Graziano a Filicudi, una delle isole dell'arcipelago eoliano (iStock)

Viaggio tra le meraviglie dimenticate del Tirreno, dalla selvaggia Alicudi alla spirituale San Pietro, un itinerario tra silenzi, vulcani spenti e comunità sospese nel tempo.

Paola Quattrini: «Mi piace il pubblico che contesta»
Paola Quattrini (Getty Images)
L’attrice: «A teatro non si deve sempre applaudire, altrimenti non c’è gusto. Litigai con Modugno, Corrado era come un padre. Pupi Avati fu fantastico: mi prese senza provino. Le foto su “Playboy”? Ora le tengo nascoste».
Caro Onorato, il suo centro è «sesso e samba»?
Alessandro Onorato (Imagoeconomica)

Caro Alessandro Onorato, caro assessore di Roma nonché candidato leader del nuovo centro del centrosinistra, le scrivo per farle i complimenti per l’idea davvero originale: a parte Renzi, Calenda, Beppe Sala, Ernesto Ruffini e Luigi Marattin, in effetti, a fare il leader del nuovo centro del centrosinistra non ci aveva pensato ancora nessuno.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy