travel

iStock

Dalla grandezza di Roma a Matera, passando per i borghi come Monselice e Sperlonga, all'isola di Ischia: vi proponiamo un itinerario di alcuni luoghi da cui cominciare se si vuole provare l’ebbrezza di un viaggio face to face con se stessi.

Lo speciale contiene un articolo e cinque tappe di viaggio.

Il coronavirus non ferma il Giappone. E i turisti diventano virtuali
iStock
  • Sebbene non si conoscano ancora le tempistiche di riapertura dei voli verso l'Oriente, i tour digitali spopolano sul web e mostrano le bellezze di un Paese che, nell'anno delle Olimpiadi, si è ritrovato ad affrontare per la prima volta l'assenza totale di visitatori dall'estero.
  • Il gruppo teamLab, responsabile di due musei interattivi a Tokyo, ha dato vita a una nuova installazione completamente digitale a cui tutti possono partecipare. Basta disegnare un fiore.
  • Il museo dello Studio Ghibli, responsabile per i più celebri film d'animazione giapponesi, ha creato il suo profilo Youtube dove ogni settimana carica video tour virtuali.
  • Trascorri mezz'ora con una geisha di Hakone tra balli e canzoni. Su Zoom.
  • A 75 anni dalla distruzione di Hiroshima, visitate il «parco della pace» e partecipate alla cerimonia delle lanterne.

Lo speciale contiene cinque articoli e gallery fotografiche.

Riparte l'Orient express e la moda di quei viaggi in treno
  • Le carrozze che portarono il più famoso dei vampiri fino a Parigi vengono utilizzate dalla compagnia privata Belmond e attraversano l'Europa. Un viaggio da Venezia alla capitale francese costa circa 6.000 euro.
  • A Londra il Landmark hotel celebra gli anni d'oro del vapore. Situato davanti alla stazione di Marylebone era il luogo prediletto dai viaggiatori che cercavano ristoro.
  • A Zermatt non circolano automobili. Per chi arriva nella cittadina svizzera in treno, il Mont Cervin Palace offre un trasferimento dal treno all'hotel in carrozza.
  • La frenesia di Bankok e delle sue stazioni viene annullata dalla possibilità di accedere direttamente ai binari dall'hotel di lusso Okura Prestige.

Lo speciale comprende quattro articoli e gallery fotografiche.

Natale in città o al mare? Il last minute costa dai 300 euro in su
  • C'è chi sostiene che il business dei viaggi all'ultimo minuto sia finito. E in effetti, prenotare oggi a meno di 30 giorni dalla partenza, può risultare davvero costoso. Un esempio? Una fuga per Natale con due notti in una città europea come Vienna, costa un minimo di 300 euro a persona.
  • Londra, Vienna, Praga, San Pietroburgo, Rio De Janeiro e le Maldive: alcune opzioni per fuggire dalla città durante le vacanze sfruttando offerte a tempo limitato.

Lo speciale contiene sette articoli e gallery fotografiche.

True
L'asse Nairobi-Roma indaga su tre fronti: la morte di Regeni, gli appalti di Cmc e il rapimento della Romano
  • Avanza l'inchiesta sulle presunte tangenti per le dighe della cooperativa di Ravenna in Kenya. Il fascicolo in Italia è nelle mani del magistrato Lucia Lotti, mentre quello su Silvia Romano viene gestito da Sergio Colaiocco. Al procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho la parte su Giulio Regeni.
  • George Kinoti, direttore delle indagini criminali del paese africano è sopravvissuto a un attentato nel 2005. Fu colpito da 28 proiettili. adesso cerca a Dubai le tracce di eventuale passaggio di denaro degli appaltatori.

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy