savoia

Nicolis di Robilant e i «viaggi esplorativi» nelle miniere delle Alpi
Le miniere d'oro di Alagna Valsesia nel '700. Nel riquadro, Spirito Benedetto Nicolis di Robilant

Alla metà del '700 Spirito Benedetto Nicolis di Robilant, ufficiale e ingegnere, studiò in Germania le più avanzate tecniche estrattive per applicarle alle miniere piemontesi. Darà le basi al futuro sviluppo nell'Italia unita sotto i Savoia.

Il monarca senza trono che fu incoronato come re degli scandali
Vittorio Emanuele di Savoia con il figlio Emanuele Filiberto (Ansa)
Il rampollo sabaudo sarà ricordato per i sui processi (uno con l’accusa di omicidio) e una proverbiale tirchieria. Confessò pure la passione per le prostitute: «Pago e stop».
Aggrediti e aggressori nel Risorgimento
Getty Images
Quando si parla delle vicende dell’Unità d’Italia viene omesso un «particolare»: i Savoia invasero regni pacifici, senza essere stati in alcun modo provocati. In pochi riflettono su ciò che avrebbe potuto fare un Pontefice indipendente per evitare le guerre mondiali.
La selva descritta da De Amicis, esercito di giganti degno di Tolkien
Emondo De Amicis (Wikipedia)
Prima di dedicarsi a Cuore, l'autore si cimenta in un reportage storico sul conflitto tra i Savoia e i valdesi, guidati dal capitano Janavel. Uno spaccato di «guerra di religione» all'ombra dei larici.
Chateaubriand, Savoia e Sandwich: nomi che l’appetito ha reso celebri
Giphy
Tanti piatti sono legati a personaggi che hanno ispirato una ricetta. Il visconte francese inventò il filetto rosa all'interno e cotto fuori. Il tramezzino si deve a un conte che, per non lasciare il gioco, mangiava pane farcito.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy