Morello Pecchioli2024-01-13 Grazie a Sant’Antonio l’Italia non scorda le origini contadine Particolare del «Trittico delle tentazioni di Sant'Antonio» di Hyeronimus Bosch (Getty Images) Venerato fin dal Medioevo, è il patrono di animali e macellai. Condusse una vita ascetica. Oggi lo si celebra con feste e dolci.Subscribesant'antonio cucina tradizioni
Altro che Rai filomeloniana. Spazzato via da Radio 1 il programma di Marcello Foa Maurizio Caverzan08-29