samantha cristoforetti

Sono Sergio Barlocchetti, faccio l'aviatore e che siano aerei, missili o satelliti, ve li spiego con il mio KISS, Keep It Short And Simple, facciamola breve e semplice.

L'era in cui viviamo sta creando sempre più posizioni professionali dedicate all'industria spaziale, dagli addetti commerciali agli specialisti in materiali e tanti elettronici e informatici. Tante possibilità a parte il sogno di molti, di fare gli astronauti.

Il collegamento in diretta dallo spazio di Samantha Cristoforetti con i bambini di Matera
Il Cielo Itinerante

Si è svolta oggi presso il Centro spaziale Giuseppe Colombo di Matera la tappa del tour Italia Brilla - Costellazione 2022 organizzato da Il Cielo itinerante. Per l'occasione i giovani partecipanti hanno avuto la possibilità di interagire in diretta con l'astronauta italiana collegata in diretta dalla stazione spaziale internazionale.

Sono Sergio Barlocchetti, nella vita ho passato più tempo per aria che per terra. Che siano aerei, satelliti o missili cercherò di spiegarvi come funzionano e come cambiano la nostra vita in modo semplice. Ecco perché nasce: K.I.S.S. "Keep it short and simple". Facciamola breve e semplice!

Abbiamo deciso di andare sulla Luna in questo decennio e di impegnarci anche in altre imprese; non perché sono semplici ma perché sono difficili. (J.F.Kennedy)

Sono Sergio Barlocchetti, nella vita ho passato più tempo per aria che per terra. Che siano aerei, satelliti o missili cercherò di spiegarvi come funzionano e come cambiano la nostra vita in modo semplice. Ecco perché nasce: K.I.S.S. "Keep it short and simple". Facciamola breve e semplice!


È solamente un gioco inutile, destinato ai super ricchi, che aggrava la crisi climatica oppure è un'opportunità per l'economia e per la scienza? Oggi parliamo di: turismo spaziale!

L’Europa pensa alla Luna. Obiettivo una base stabile per l’uomo
Ansa
  • Allo studio nuovi moduli per le esplorazioni in loco e per le missioni verso Marte.
  • «È il momento di tornare a guardare la luna». Samantha Cristoforetti, l'astronauta milanese dell'Esa: «Le motivazioni oggi non sono più politiche, ma scientifiche ed economiche».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy