K.I.S.S. | Turismo spaziale

K.I.S.S. | Turismo spaziale

Sono Sergio Barlocchetti, nella vita ho passato più tempo per aria che per terra. Che siano aerei, satelliti o missili cercherò di spiegarvi come funzionano e come cambiano la nostra vita in modo semplice. Ecco perché nasce: K.I.S.S. "Keep it short and simple". Facciamola breve e semplice!


È solamente un gioco inutile, destinato ai super ricchi, che aggrava la crisi climatica oppure è un'opportunità per l'economia e per la scienza? Oggi parliamo di: turismo spaziale!

K.I.S.S. | Luci e lucette

Quando vediamo un aeroplano nel cielo notturno vediamo sempre luci colorate, alcune lampeggianti, altre fisse. La loro posizione e la loro intensità non sono casuali. Oggi vi spiego quali sono e a cosa servono.

K.I.S.S. | State comodi!

Ve ne sarete accorti, i sedili degli aeroplani commerciali sono sempre più complicati. Ma che siano di classe economy oppure super business, sono dei progetti molto complessi e, soprattutto, certificati.

K.I.S.S. | Grazie Maestro!

Ha preso il brevetto di pilota su un aeroplano progettato da lui, ha creato l'aeroplano più amato dai piloti sul quale inziano a formarsi quelli militari, italiani e non soltanto. Oggi parliamo dell'ing. Stelio Frati.

K.I.S.S. | Invenzioni aeree

Scivoli automatici per evacuare l'abitacolo, eliche, piloti automatici e corridoi dei terminal. Ecco chi e come li ha inventati.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings