salami

Il bardiccio nobilita gli avanzi del maiale da oltre 150 anni
L’insaccato, da parente povero della salsiccia, è diventato oggi una specialità gourmet. Che si sposa con tutti i piatti. Pure i dolci.
Norcia luna park dei salumi grazie agli ebrei
iStock
L'imperatore Vespasiano ne deportò 20.000 in Valnerina e li costrinse a lavorare il maiale che loro non potevano mangiare perché impuro. E in Umbria nasce la storia degli insaccati italiani, le cui radici leggendarie risalgono a Volterra 2.500 anni fa.
Il goloso giro d’Italia dei salami dimenticati
iStock
Il nostro Paese è un giacimento di preziosità suine. Se Egizi e Greci conoscevano e apprezzavano la carne di maiale messa sotto sale, è in un documento del 1400 che si fa riferimento per la prima volta agli insaccati. E il Sud ha alcune rare prelibatezze.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy