regolamenti

L’Ue vuole imporre ai contadini di non seminare grano per un anno
Raccolta del grano in Piemonte (Getty Images)
Bruxelles esige uno stop di 12 mesi per almeno il 4% dei terreni destinati a cereali. Motivo: sono coltivazioni che creano troppa anidride carbonica. Per la nostra agricoltura mazzata anche dalla «sostituzione» del riso.
Abuso d’ufficio, sequestro di persona, procurato allarme e violenza privata. Sono queste alcune delle ipotesi di reato rivolte ai ministri giallorossi dalla Procura di Roma per la gestione della pandemia. Tutto parte da una denuncia collettiva a Catania.
Continua a leggereRiduci
Abuso d’ufficio, sequestro di persona, procurato allarme e violenza privata. Sono queste alcune delle ipotesi di reato rivolte ai ministri giallorossi dalla Procura di Roma per la gestione della pandemia. Tutto parte da una denuncia collettiva a Catania.
L’Emilia rossa impone la patente a punti per punire i cittadini non «virtuosi»
A sinistra il regolamento condominiale per le case popolari di Fidenza. A destra, il sindaco di Bologna Matteo Lepore (Ansa)
Il green pass fa scuola. Bologna crea un portafoglio digitale, a Fidenza carta ad hoc per chi vive negli alloggi popolari.
Gli svapatori europei: «Il Parlamento ci riconosca, non siamo tabagisti»

Se è vero, come sostenuto dalla medicina, che la sigaretta elettronica è assai meno dannosa di quella tradizionale, risulta difficile capire perché tabacco e vaping siano trattati, e regolamentati, a livello europeo e nazionale, praticamente nello stesso modo. «Non possiamo paragonare le sigarette elettroniche al tabacco, non possiamo paragonare le arance alle mele», ha spiegato il professor Riccardo Polosa, professore ordinario di medicina interna presso l'Università di Catania e direttore de Cohear (Centro di ricerca sulla riduzione del danno da fumo) ospite del canale Youtube dell'Associazione nazionale per i vaper uniti (Anpvu). Nasce così la campagna Vaping is not tobacco...

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy