Conclusa la trattativa sulle nomine, la Commissione uscente stoppa il provvedimento per debito. I risparmi su reddito e quota 100, oltre che l'extra gettito, ci copriranno pure per il 2020. Smentiti competenti e cassandre.
Approvato il decreto che cristallizza quasi 6 miliardi di risparmi, e che dovrebbe evitare le sanzioni di Bruxelles. Quirinale a fianco dell'esecutivo: «Non vedo ragioni per aprire la procedura d'infrazione». Scintille a distanza fra Matteo Salvini e Luigi Di Maio su Autostrade.
I lumbard non rinunciano a una manovra estiva per godere del traino delle elezioni.
Per il governo si profila un buon risultato: nessuna procedura, semmai rinvio della decisione all'autunno. La questione non è economica ma politica. Con due insidie: quella mediatica di chi insiste su un Paese malato e la battaglia contro la flat tax.
Possibile una svolta nella guerra dei dazi Usa-Cina. Insolita simpatia per Angela Merkel.
La compattezza del governo è erosa dalle spaccature dentro gli stessi azionisti. La Torino-Lione può contare sull'asse Lega-Fi-Pd e i grillini «romani». E la riforma delle Regioni può appoggiarsi all'ala nordista azzurra.
Nuova rampogna del prof Tito Boeri sulle retribuzioni. All'Inps i contributi non lo insospettivano?
Secondo il Financial Times la decisione sulla procedura sarà rinviata. Troppo pericolosa, per la tenuta dei mercati, una stangata.