olimpiadi giappone

Dalle Olimpiadi agli Europei. Lo sport nel 2021 raddoppia
Tokyo (Ansa)
  • Tra gli eventi rinviati a causa della pandemia e quelli in programma ci si appresta ad assistere a una vera e propria abbuffata lunga 12 mesi: si parte subito il 3 gennaio con il Rally Dakar e si arriva a dicembre con i mondiali di nuoto in vasca corta di Abu Dhabi.
  • Avvicinamento a Qatar 2022: i lavori per portare a termine le infrastrutture nel Paese che ospiterà tra due anni la prima storica edizione dei Mondiali di calcio in inverno sono completi al 90%. La Danimarca minaccia di boicottare la competizione a causa della presunta violazione dei diritti umani da parte dello Stato qatariota nei confronti dei lavoratori immigrati.

Lo speciale contiene due articoli.

Il morbo ferma i Giochi: Tokyo rinvia al 2021
Ansa
I contagi obbligano il Giappone a spostare le Olimpiadi di un anno. L'Oms indica gli Stati Uniti come «nuovo epicentro del virus» anche se Donald Trump scommette: «Riapriremo entro Pasqua». Boris Johnson sposa il modello Italia: «Restare a casa è l'unica soluzione».
In Giappone si materializza l’incubo: paziente guarita si ammala di nuovo
Carl Court (Getty Images)
Primo caso di recidiva al mondo. Nel Sol Levante la situazione è critica, Olimpiadi ad altissimo rischio. Donald Trump stanzia 2,5 miliardi e attacca la sinistra allarmista. L'Ue: «Stati membri non chiuderanno i confini».
La strada per Tokyo 2020 tra doping e speranze azzurre
Ansa
  • I giochi, in programma dal 24 luglio al 9 agosto, vedono già 166 atleti italiani qualificati, poco oltre la metà rispetto all'obiettivo fissato. Curiosità per 5 nuove discipline: baseball/softball, karate, skateboarding, surfing e arrampicata sportiva.
  • La nostra campionessa paraolimpica Martina Caironi rischia di non partecipare all'edizione giapponese per una crema che le serve per cauterizzare la ferita della gamba amputata. Il pochi lo sanno ma i paralimpici hanno lo stesso elenco di sostanze vietate agli atleti olimpici.
  • A sette mesi dalla cerimonia di apertura incombe il caso doping: la Russia, già graziata una volta, è stata squalificata per quattro anni dalla Wada. Già presentato il ricorso al Tas.

Lo speciale contiene tre articoli.

  • La data d'inizio è fissata per il 24 luglio 2020 ma la capitale del Giappone sembra già pronta a ospitare i giochi. Complessivamente le discipline saranno 55, compresi gli sport paralimpici. In gara ci saranno oltre 11.500 atleti.
  • I giochi nipponici saranno i più tecnologici della storia. Dai taxi-robot agli androidi ideati da Toyota e Panasonic il personale umano è praticamente bandito.
  • L'Italia punta a fare meglio rispetto alle 28 medaglie conquistate a Londra 2012 e Rio 2016. Curiosità per cinque nuovi sport: arrampicata sportiva, karate, surf, skateboard e baseball-softball.
  • Il governo prevede di ospitare oltre 40 milioni di turisti. Per questo sono già iniziati i lavori per mettere a nuovo alcuni dei simboli del Sol Levante. Tra questi il tori rosso di Miyajima, l'isola sacra agli dei, il tempio Kyomizudera di Kyoto e il Meiji Jingu. Dopo dieci anni di restauri riaprirà per l'occasione anche la pagoda del Yakushiji di Nara.
  • Gli hotel hanno già aperto le prenotazioni. I più gettonati saranno quelli all'interno del cosiddetta «heritage zone», due ovali che ricomprendono alcuni dei quartieri principali della città come Shinjuku, Shibuya e Ueno. La nostra guida su dove soggiornare vicino alle gare.
  • Sul'isola in pochi conoscono perfettamente l'inglese e la maggior parte si affida a una lingua «mista» conosciuta come japanglish. I termini sportivi sono quelli più storpiati: baseball diventa «basebooru», skaterboard «sukebu» e pattinaggio di figura «figuyasuketo».
  • Sailor Moon, Goku e Naruto sono tra gli otto protagonisti di anime scelti dall'ex primo ministro e dirigente sportivo Yoshiro Mori per diventare gli ambasciatori nel mondo dei giochi olimpici. Il motivo? «Sono più famosi del sushi o del sumo».

Lo speciale contiene sette articoli, video, gallery fotografiche e una mappa sui luoghi delle gare.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy