multe

I Consiglio Ue ha approvato, con le sole astensioni di Svezia e Belgio, l'emendamento mirato al regolamento europeo sulle emissioni dei veicoli leggeri con cui la Commissione ha proposto di rinviare l'applicazione delle multe alle case automobilistiche che non si adeguano agli obiettivi intermedi in vista dello stop totale alla vendita di auto con motori a combustione interna a partire dal 2035.

L’emendamento che doveva fermare le sanzioni sulle emissioni spostato a data da destinarsi. Intanto il mercato europeo continua a perdere colpi: a febbraio -3%. Malissimo Stellantis (-16%) e Tesla (-49% nel 2025), mentre Volkswagen e Bmw invertono il trend.
Rimandato il Cbam. Prevista anche l’esenzione per i piccoli importatori. Il nostro Paese segna una prima vittoria.
Nella città di Sala 30 all’ora è un lusso
(Ansa)
Un’indagine di TomTom sbugiarda il primo cittadino milanese: Area B e C fanno schizzare il traffico (+2%). E le auto «camminano» in media a 22 chilometri orari.
A Milano cala la ghigliottina sul fumo. Già multati i primi 20 «fuorilegge»
(iStock)
Il divieto non è rimasto sulla carta. E la maggioranza in Comune chiede più sanzioni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy