morte eutanasia

L’eutanasia è la morte del diritto e della pietà
iStock
Il malato va consolato, non ucciso, perché ogni sofferenza può essere lenita se è condivisa con qualcuno disposto a farsene carico. Invece il suicidio assistito è la scorciatoia per rimanere indifferenti al bisogno altrui. Anziché curare, ci limitiamo a fornire il veleno.
L’Ordine dei medici: «Non daremo la morte»
Ansa
Si allarga la rivolta dei camici bianchi contro l'eutanasia. La federazione nazionale Fnomceo: «Noi dottori non abbandoneremo mai il paziente, assicureremo cure palliative fino alla sedazione profonda, ma non compiremo l'atto fisico di porre fine alla vita».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy