modifica

Cambiamo la Carta per arginare le corti europee
La sede della Corte europea dei Diritti dell'Uomo (Getty Images)
Le sentenze pro migranti usano l’articolo 117 della Costituzione che ci fa recepire qualsiasi direttiva Ue. È ora di modificarlo.
L’ultimo argine sul fine vita in Italia può cedere sotto i colpi della Consulta
(Imagoeconomica)
La Corte costituzionale riapre la discussione e potrebbe arrivare a contraddire la sua sentenza del 2019, stabilendo che anche aiutare i pazienti non attaccati ai macchinari a suicidarsi non deve costituire reato.
Tornano i controlli sugli acquisti. Fi e Lega contro, però Leo assicura: «Paletti al Fisco e più garanzie per i contribuenti».
Schillaci cede: «Il piano cambia»
Orazio Schillaci (Getty Images)

Il ministro cancella dal documento pandemico i dpcm e apre alla revisione dei capitoli dedicati alle restrizioni. Svicola ancora invece sui vaccini, che al momento sono definiti «le misure preventive più efficaci» a prescindere persino dalla loro esistenza.

La sinistra appesa a tecnici e «monumenti»
Giovanni Maria Flick (Imagoeconomica)
Pur di non restituire sovranità agli italiani, i progressisti rimpiangono i senatori a vita (Giovanni Maria Flick ne parla come fossero il David o il Colosseo) e i presidenti del Consiglio non politici, spacciati per salvatori della patria. Anche se nessuno li aveva mai voluti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy