Walter Ricciardi (Imagoeconomica)
Dalle carte dell’indagine di Bergamo si scopre che Ricciardi pretese lo stop alle messe Sentito dalle toghe, però, giurava: «Con Speranza parlavo solo di rapporti con l’estero»
È stata una ferita profonda per i fedeli cattolici il divieto della celebrazione delle sante messe con il pubblico per quasi tre mesi, festività pasquali comprese. Tabaccai, negozi, musei e giardini pubblici sono stati considerati prevalenti rispetto all'esercizio della libertà religiosa.