mart

Oscar Ghiglia. La signora Ojetti nel roseto, 1907. Collezione privata Courtesy Società di Belle Arti, Viareggio

Alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo, una mostra «che sa di primavera» celebra il tema floreale dal Novecento ad oggi attraverso le opere dei grandi nomi dell’arte italiana: da Boldini a Segantini, passando per Guttuso, Balla, De Pisis e Paolini, esposti oltre 150 capolavori, provenienti da prestigiose istituzioni pubbliche e collezioni private.

Cabaret Vienna L’Atelier fotografico Manassé, Mart, Allestimento - Brand&Soda

La storia dello studio fotografico più popolare della Vienna degli anni Venti raccontata (sino al 18 giugno) in un percorso espositivo di 120 immagini, spezzoni di film, riviste e libri che rievocano l’atmosfera mondana e sfavillante dell’Austria di inizio secolo, l’epoca d’oro della secessione viennese e di profonde trasformazioni sociali e culturali.

Una sala della mostra con le proiezioni delle immagini degli affreschi della Cappella degli Scrovegni/Ph MART Rovereto
Da Carrà a Sironi, passando per Fontana, Matisse, Klein e un'ampia carrellata di grandi artisti, in mostra sino al 19 marzo 2023, 200 opere che approfondiscono il tema dell’influenza di Giotto sull’arte moderna e contemporanea. Un'esposizione importante e originale, che celebra i primi vent’anni del Polo culturale di Rovereto, inaugurato il 15 dicembre 2002.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy