mahmood blanco brividi sanremo

Parte l'Eurovision delle polemiche: Russia out e Ucraina già favorita
Ansa

Non solo musica e spettacolo, lo sfondo pittoresco di Torino e l’eco del successo che ebbero i Måneskin. L’Eurovision Song Contest, in Eurovisione dal Pala Olimpico del capoluogo piemontese fra il 10 e il 14 maggio, non sarà, unicamente, quel che dovrebbe: una manifestazione corale, capace di utilizzare la voce e le note, il ritmo come strumento di aggregazione, ma ancora una volta, l’espressione di tensioni che con l’arte hanno poco a che spartire.

Il Festival vola ma ha due problemi. È schiavo di gender e vittimismo
Amadeus con i vincitori del 72° Festival di Sanremo, Mahmood e Blanco (Ansa)
  • Amadeus ha confezionato un’edizione al top negli ascolti, che ha saputo avvicinare generazioni musicali lontane come Gianni Morandi e Blanco. Però indugia sull’equivoco di genere e lascia troppo spazio ai piagnistei.
  • Sentenza francese afferma la «poligenitorialità» di due coppie (una di gay e una lesbo) che hanno procreato «incrociati»: per il giudice entrambi i figli sono di tutto il quartetto.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy