- A ottobre aumentano i posti di lavoro (soprattutto a tempo indeterminato) e scende il tasso di disoccupazione. A beneficiarne sono commercio e turismo, mentre nelle fabbriche si amplia il ricorso alla cassa integrazione e gli ordini calano. Pil stazionario.
- L’ad di Openjobmetis, Rosario Rasizza: «Gli over 50 sempre più ricercati, perché sono subito produttivi».
L’Istat rivede i conti pubblici dal 2021 al 2023: cala al 134,6% il debito e al 7,2% il deficit sul prodotto interno lordo. Nessuna tassa imposta sugli extraprofitti bancari, sarà al massimo un contributo di solidarietà.
iStock
A luglio 56.000 lavoratori in più. Ma la crescita fra gli under 35 è appena dello 0,3%, contro il +2,3% degli over 50. Segno che serve una riforma di scuola e formazione.
Circa 400.000 persone per paura dei controlli non chiedono più il sussidio. Resta il problema della produttività e dei bassi salari.