isabella adinolfi

L’Ue ci obbliga a riconoscere l’utero in affitto
(IStock)
L’Eurocamera (anche con i voti del Ppe) approva il «certificato di genitorialità»: se un Paese attesta il rapporto di filiazione di mamme e papà con un bimbo nato da surrogata, anche gli altri dovranno farlo. Resta l’ultimo passo: la ratifica del Consiglio.
Il Pd ha aperto la strada alla cyber insicurezza
Ansa
  • L'Italia, per colpa dei dem, non ha un'agenzia indipendente. Questo, con la nuova norma Ue, è un problema.
  • Durante i giorni della trattativa con l'Ue, il finanziere incontrò in segreto il socialista Frans Timmermans. Il guru delle Ong spingeva perché la nostra manovra fosse bocciata. Un'ossessione che lo insegue dai tempi di Monti.
  • Per il Cdr la denuncia di censura di Ivo Caizzi è solamente una «richiesta di chiarimenti» Averla diffusa è stato «deplorevole». Detto da chi pubblicò le mail private di Paolo Savona...

Lo speciale contiene tre articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy